Strampa 3D: Quickparts accelera i tempi con QLS 820 di Nexa3D

Nexa3D - QLS820
Quickparts arricchisce il suo parco stampanti per la produzione additiva con la stampante 3D QLS 820 di Nexa3D con tecnologia SLS.

Quickparts arricchisce il suo parco stampanti per la produzione additiva con la stampante 3D QLS 820 di Nexa3D, una piattaforma di sinterizzazione laser orientata ad applicazioni di produzione veloci e ad alta produttività.

Quickparts, società specializzata nella produzione di parti personalizzate on-demand realizzate con la stampa 3D e con le tecnologie di produzione tradizionali, ha annunciato di essere diventata Foundation Partner di Nexa3D, il produttore di stampanti 3D professionali e industriali a polimeri, con la scelta della piattaforma QLS (Quantum Laser Sintering) 820 di Nexa3D.

“Siamo entusiasti di essere il primo fornitore di servizi di produzione on-demand a sperimentare i vantaggi della produzione additiva termoplastica a più alta produttività“, ha dichiarato Ziad Abou, CEO di Quickparts. “Siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti servizi di produzione rapidi e non vediamo l’ora di introdurre la possibilità di realizzare componenti termoplastici in quantità ancora maggiore e in modo più rapido ed economico utilizzando la stampante QLS 820 di Nexa3D”.

La stampante 3D QLS 820 di Nexa3D

Il modello QLS 820 sfrutta una tecnologia di stampa 3D a letto di polvere che combina tempi di stampa rapidi con la possibilità di utilizzare materiali aperti e una piattaforma software cloud per offrire maggiori volumi di produzione. Offre inoltre una maggiore selezione di materiali per i clienti, potendo stampare materiali come PA 12, polipropilene, PBT, alluminio, vetro, plastiche con fibre e altro ancora. Il sistema offre anche una produzione continua durante il processo di raffreddamento, che può contribuire a eliminare i colli di bottiglia e ad accelerare i tempi di produzione.

Il sistema QLS 820 offre tempi di produzione più rapidi per i progetti di stampa SLS, maggiore produttività e grandi volumi di produzione, ampia scelta di materiali, compresi materiali adatti a lavorazioni ad alta temperatura, piattaforma software pronta per l’automazione, facile da usare e indipendente dalla tecnologia.

“Abbiamo fondato Nexa3D per digitalizzare le catene di fornitura in modo sostenibile, rendendo le stampanti 3D a polimeri accessibili a professionisti e aziende di tutte le dimensioni”, ha dichiarato Avi Reichental, co-fondatore e CEO di Nexa3D. “Siamo orgogliosi che la nostra nuova stampante QLS 820 garantisca un aumento della produttività senza costi e tempi di consegna elevati”.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta