Stéphane Barberet nuovo direttore generale EMEA di PTC

Stéphane Barberet

Stéphane Barberet, già Presidente di EMC France e Senior Vice President di Dell Technologies France, è stato nominato Direttore Generale di PTC EMEA. Tra le principali motivazioni che hanno portato PTC a puntare su Barberet vi è l’eccezionale contributo che egli saputo offrire nel guidare con successo la trasformazione delle attività della sua precedente organizzazione verso un nuovo business model basato sull’erogazione di servizi in abbonamento. “In Stéphane Barberet abbiamo trovato un manager con eccezionali doti di leadership per i nostri mercati EMEA. Il solido background maturato a livello internazionale e la grande reputazione di cui gode sono due dei fattori chiave che ci hanno guidato nella scelta. A questi se ne affiancano ovviamente altri, come l’esperienza nel business development e la sua capacità di visione strategica. Sono sicuro che Stéphane abbia tutte le carte in regola per guidare con successo l’organizzazione EMEA di PTC nella missione di aiutare i clienti a massimizzare l’impatto delle nostre soluzioni sul loro business, al fine di consentire loro di sfruttare appieno le opportunità della trasformazione digitale. Collaborare con Stéphane sarà professionalmente stimolante e al tempo stesso una piacevole esperienza”, ha dichiarato Michael DiTullio, EVP Sales and Marketing, PTC. “PTC è leader di mercato nel PLM e si è affermata quale punto di riferimento in ambito IoT e AR”, ha dichiarato Stéphane Barberet, General Manger EMEA, PTC. “Sono molto contento di questa opportunità che mi è stata offerta, ovvero di lavorare con un grande team quale è quello di PTC e del ruolo chiave che mi è stato affidato per sostenere la crescita in questi importanti mercati delle sue pluripremiate soluzioni”. Stéphane Barberet si è laureato alla prestigiosa ELSCA Business School di Parigi.

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail

Design thinking

La nuova era dell’aerodinamica: la Bugatti Tourbillon

Un’analisi tecnica approfondita dell’evoluzione aerodinamica e delle innovazioni ingegneristiche nella progettazione della Bugatti Tourbillon. di Carla Devecchi L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nel settore automobilistico, influenzando direttamente l’efficienza energetica, le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Un design aerodinamico ottimizzato

Design thinking

Il motore Raptor: la rivoluzione di SpaceX nell’ingegneria dei razzi

Il motore Raptor di SpaceX che sta trasformando la propulsione spaziale, aprendo nuove possibilità per missioni interplanetarie e modificando l’accesso allo spazio. di Fiorenzo Borreani L’esplorazione spaziale ha sempre spinto l’ingegneria al limite, richiedendo innovazioni continue per superare le sfide