Svolta dall’azienda modenese CRP che ha creato i compositi più avanzati al mondo per la stampa 3D: i materiali Windform non saranno più venduti ai service bureau, ma continueranno ad essere disponibili per le OEM. CRP Technology e CRP USA porteranno sempre avanti la loro attività di service: “L’aumento della capacità produttiva in Europa e negli Stati Uniti che innescheremo con questa nuova strategia – commentano i vertici dell’azienda – garantirà i volumi necessari per soddisfare qualsiasi richiesta proveniente dai clienti di tutto il mondo”. I materiali Windform nel panorama delle polveri per fabbricazione additiva sono considerati a livello mondiale il top di gamma per prestazioni e caratteristiche meccaniche. Obiettivo di CRP Technology è preservare e assicurare l’alta qualità della produzione di particolari in Windform e garantire il servizio e l’attenzione al cliente che da oltre 20 anni caratterizzano il modus operandi di CRP Technology. Per tale ragione l’azienda ha rivisto la propria politica commerciale: i materiali compositi Windform non saranno più venduti ai service bureau per la realizzazione di parti in conto terzi. I materiali Windform continueranno ad essere disponibili e in vendita per le aziende che producono direttamente al proprio interno i loro componenti (OEM), con il consueto supporto di CRP Technology per l’installazione e l’assistenza. Per quanto concerne l’attività di service per la produzione di parti in Windform, ci si potrà continuare a rivolgere a CRP Technology e CRP USA (rispettivamente per il mercato europeo e row, e per il mercato americano). L’aumento infatti della capacità produttiva sia in Europa che negli Stati Uniti garantirà ad ogni cliente i volumi necessari per soddisfare qualsiasi richiesta proveniente da tutto il mondo, nel rispetto degli standard elevati di servizio e qualità da sempre elemento distintivo di CRP e Windform. Il recente conseguimento della certificazione ISO 9001: 2015 (per la realizzazione di componenti e parti in stampa 3D e per la produzione dei materiali compositi Windform) è in linea con la nuova strategia decisa dai vertici aziendali, nonché attestato della qualità del processo produttivo raggiunto da CRP Technology.
Home » Stampa 3D: nuova strategia commerciale per i materiali Windform
Stampa 3D: nuova strategia commerciale per i materiali Windform
Condividi
Articoli correlati

Materiali avanzati: la chiave per la competitività industriale europea. Le azioni proposte dal Cluster Fabbrica Intelligente
Esperti, imprese e istituzioni si sono confrontati sul ruolo strategico dei materiali avanzati per rafforzare la competitività europea e guidare la transizione industriale. Un evento promosso dal Cluster Fabbrica Intelligente che ha unito visione politica, ricerca applicata e testimonianze concrete

contenuto sponsorizzatoStampa 3D professionale e conversione 2D-to-3D in un’unica piattaforma: MadeInAdd
Nel mondo dell’Additive Manufacturing, l’ostacolo non è mai solo “stampare”: è arrivarci nel modo più rapido e informato possibile. Per questo la nuova piattaforma MadeInAdd integra qualcosa che il settore non aveva ancora visto. Il primo Agent AI dedicato alla

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici
Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

La nuova geografia del lavoro: smart working, spazi ibridi e città intelligenti
Gli spazi ibridi per lo smart working e le smart city offrono numerosi potenziali vantaggi, ma pongono anche delle sfide. Possono aumentare la soddisfazione e la produttività dei dipendenti e migliorare l’efficienza e la sostenibilità. Tuttavia, entrambi i concetti affrontano