Stampa 3D: nuova strategia commerciale per i materiali Windform

Svolta dall’azienda modenese CRP che ha creato i compositi più avanzati al mondo per la stampa 3D: i materiali Windform non saranno più venduti ai service bureau, ma continueranno ad essere disponibili per le OEM. CRP Technology e CRP USA porteranno sempre avanti la loro attività di service: “L’aumento della capacità produttiva in Europa e negli Stati Uniti che innescheremo con questa nuova strategia – commentano i vertici dell’azienda – garantirà i volumi necessari per soddisfare qualsiasi richiesta proveniente dai clienti di tutto il mondo”. I materiali Windform nel panorama delle polveri per fabbricazione additiva sono considerati a livello mondiale il top di gamma per prestazioni e caratteristiche meccaniche. Obiettivo di CRP Technology è preservare e assicurare l’alta qualità della produzione di particolari in Windform e garantire il servizio e l’attenzione al cliente che da oltre 20 anni caratterizzano il modus operandi di CRP Technology. Per tale ragione l’azienda ha rivisto la propria politica commerciale: i materiali compositi Windform non saranno più venduti ai service bureau per la realizzazione di parti in conto terzi. I materiali Windform continueranno ad essere disponibili e in vendita per le aziende che producono direttamente al proprio interno i loro componenti (OEM), con il consueto supporto di CRP Technology per l’installazione e l’assistenza. Per quanto concerne l’attività di service per la produzione di parti in Windform, ci si potrà continuare a rivolgere a CRP Technology e CRP USA (rispettivamente per il mercato europeo e row, e per il mercato americano). L’aumento infatti della capacità produttiva sia in Europa che negli Stati Uniti garantirà ad ogni cliente i volumi necessari per soddisfare qualsiasi richiesta proveniente da tutto il mondo, nel rispetto degli standard elevati di servizio e qualità da sempre elemento distintivo di CRP e Windform. Il recente conseguimento della certificazione ISO 9001: 2015 (per la realizzazione di componenti e parti in stampa 3D e per la produzione dei materiali compositi Windform) è in linea con la nuova strategia decisa dai vertici aziendali, nonché attestato della qualità del processo produttivo raggiunto da CRP Technology.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione