Stampa 3D e stampaggio a iniezione: due testi di Proto Labs da scaricare

Proto Labs, il fornitore online di prototipi su misura e pezzi di produzione, ha realizzato due interessanti e-book, scaricabili gratuitamente dal suo sito, dedicati rispettivamente alla stampa 3D e alla progettazione di pezzi per lo stampaggio a iniezione. Ricordiamo che Proto Labs fornisce sia servizi tradizionali (fresatura e tornitura a controllo numerico, stampaggio a iniezione) sia servizi di produzione e prototipazione rapida con tecnologie additive (SLA, SLS e DMLS). Il libro dedicato alla stampa 3D si propone di esaminare le diverse tecnologie di stampa additiva (SL, SLS, DMLS, FDM, PolyJet ecc.) utilizzate da progettisti e ingegneri di prodotto, al fine di realizzare pezzi di qualità migliore e in tempi ancora più rapidi.

Il secondo è invece un e-book concepito per essere una guida d’introduzione allo stampaggio a iniezione, con illustrazioni dettagliate. Ideale per chi non conosce ancora questo processo produttivo, ma utile anche a progettisti esperti che necessitano una guida di rapida consultazione. Questo è l’indirizzo per scaricare il testo dedicato alla stampa 3D, mentre questo è per l’e-book sulla stampa a iniezione.

Tag:
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti