Stampa 3D: da CRP USA novità per il motorsport

Dopo l’edizione da record del 2017, quella del trentennale, il Performance Racing Industry Trade Show (PRI) di Indianapolis si sta preparando a bissare, se non addirittura superare, i numeri dello scorso anno. Si terrà come di consuetudine all’Indiana Convention Center di Indianapolis, dal 6 all’8 dicembre 2018. CRP USA vi partecipa insieme alla Pro-System Brakes Inc. allo stand 413. Lo staff di CRP USA mostrerà ai più importanti player del motorismo che animeranno questo grandioso evento, le ultime applicazioni realizzate in stampa 3D professionale con i materiali compositi Windform per il settore del motorsport e automotive. Stewart Davis, direttore delle operazioni per CRP USA, dichiara: “Il PRI Show è il luogo in cui i team di gara e i costruttori possono vedere ed esaminare le tecnologie più avanzate e adatte ai loro programmi. Ma non solo: il PRI si conferma la fiera giusta per CRP USA in quanto offre opportunità di business illimitate.Io e il mio staff siamo pronti a fornire informazioni sulle più recenti e avanzate applicazioni che abbiamo realizzato per il mondo delle corse nei materiali Windform”. Con base a Mooresville, Carolina del Nord, CRP USA risiede nel cuore del polo industriale e manifatturiero meridionale degli Stati Uniti, ed è circondata dalla crescente comunità del Motorsport.

Prototipi e parti finali per scuderie e case automobilistiche

Con le sue radici nella F1, CRP USA produce prototipi e parti finali per scuderie e case automobilistiche, e ha portato la sua pluriennale esperienza a nuovi avanzati livelli nella produzione di componenti per l’industria aerospaziale, difesa, robotica, e intrattenimento. I materiali compositi ad alta prestazione Windform per la stampa 3D professionale, ideati e creati dall’azienda italiana CRP Technology, permettono la costruzione di parti estetiche e funzionali in breve tempo, e con la massima libertà di progettazione. Il processo di fabbricazione additiva (sinterizzazione laser selettiva) consente la produzione personalizzata da un modello CAD ad un pezzo finito in un solo passaggio, e senza alcun tipo di supporto aggiuntivo.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col