Soluzioni di switch per impieghi gravosi per l’automazione industriale

MX3075 - DRL-782_Brad Direct LinkMolex Incorporated sta per presentare i suoi collaudati Brad® Direct-Link® Harsh-Duty Unmanaged Ethernet Switches. Progettati per applicazioni di rete nell’automazione industriale e in stabilimenti di produzione, gli switch Direct-Link offrono un collegamento Ethernet su macchina sicuro che riduce la necessità di un complesso cablaggio di rete, elimina i comuni errori di cablaggio e riduce i costi di rete.

“Le interruzioni della produzione comportano significativi perdite di ricavi e questo rappresenta una delle principali preoccupazioni degli operatori di uno stabilimento. Le interruzioni impreviste possono essere causate da scarse connessioni di rete, ambienti con presenza di livelli di vibrazione elevati e variazioni estreme di temperatura,” ha detto George Kairys, product manager, Molex. “Le robuste soluzioni Brad risolvono questo problema per i nostri clienti contribuendo a semplificare i collegamenti di rete Ethernet degli stabilimenti di produzione grazie al più robusto design dell’hardware.”

Disponibili nelle versioni a 5 e a 8 porte, gli switch Ethernet non gestiti per impieghi gravosi Brad Direct-Link accettano i connettori filettati standard M12. Le porte “push-to-lock” degli switch Direct-Link sfruttano la tecnologia brevettata Ultra-Lock® per ottenere collegamenti di rete rapidi e sicuri. Gli switch Direct-Link omologati NEMA 6 e IP67 sono in grado di resistere ad ambienti polverosi, al lavaggio a bassa pressione e all’immersione. Disponibili nelle versioni con larghezza di 30 e 60 mm con configurazione dei fori standard, gli switch a basso profilo Direct-Link possono essere facilmente montati garantendo una flessibilità ottimale nelle applicazioni con vincoli di spazio. Indicatori visivi a LED consentono una rapida diagnostica. Le caratteristiche di auto-apprendimento fanno degli switch Direct-Link la soluzione ideale sia per gli installatori di reti industriali inesperti che per quelli esperti. Un’ampia gamma di temperatura compresa tra -40 e +75ºC e una tensione di alimentazione compresa tra 9 e 36 Vc.c., fa sì che questi switch industriali siano perfettamente adatti per numerose applicazioni su apparecchiature mobili che debbano operare in ambienti gravosi, come impianti di estrazione petroliferi, attrezzature minerarie, macchinari agricoli e linee di processo.

“Le soluzioni Ethernet industriali Brad sono concepite per lo scambio e l’estrazione di dati in tempo reale dallo stabilimento di produzione senza soluzione di continuità. Gli economici switch non gestiti Direct-Link offrono ai nostri clienti industriali una maggiore libertà di progettazione, semplicità di installazione e le prestazioni di rete affidabili che desiderano,” ha aggiunto Kairys.

Materiali

Nuovi sviluppi per il calcestruzzo in 3D

T. Baytak et al., Journal of Building Engineering, 97, 110673, 2024. I ricercatori dell’Università della Virginia hanno compiuto significativi progressi nel campo del calcestruzzo stampato in 3D, sviluppando un cemento composito stampabile più sostenibile. Questo nuovo materiale combina grafene con

Design thinking

Esplorando tecniche di misurazione avanzate

Nel mondo dell’analisi scientifica e dell’ingegneria, la misurazione è un elemento fondamentale per comprendere e caratterizzare oggetti, fenomeni, prodotti e sistemi. La metodologia di misurazione dipende, ovviamente, dal fenomeno che si vuole caratterizzare così come dallo scopo per cui la

Tips&Triks

Novità nel Codice della proprietà intellettuale

Le nuove norme su brevetti e proprietà intellettuale dei ricercatori nell’ambito di università pubbliche e legalmente riconosciuti, enti di ricerca pubblici e IRCCS. di Michela Maggi Il 18 luglio scorso, la Camera dei Deputati ha approvato il Disegno di Legge