Solid Edge ST6 Webinar: progettare più velocemente prodotti di qualità

Solid Edge di Siemens PLM Software, il software CAD 2D/3D ibrido più completo disponibile sul mercato, utilizza la tecnologia sincrona per una progettazione veloce e un migliore riutilizzo dei dati importati. Con la modellazione di assiemi e le analisi degli elementi finiti Solid Edge semplifica la crescente complessità della progettazione del prodotto. La nuova release del software Solid Edge® ST6 offre numerose migliorie nell’ambito della progettazione, della simulazione e della collaborazione, grazie alle quali è possibile aumentare la velocità di esecuzione di determinate attività fino a sei volte rispetto alla versione precedente.

Nel corso del seminario online, oltre alla tecnologia sincrona, verranno presentate alcune delle principali novità di Solid Edge ST6, tra cui: – i nuovi strumenti per la modellazione delle superfici e della lamiera; – le nuove funzionalità per la gestione dei grandi assiemi e la simulazione; – Data Migration, l’innovativo strumento di conversione disegni da altri CAD; – Solid Edge Mobile Viewer, l’applicativo gratuito per la visualizzazione 3D su dispositivi mobili.

Iscriviti subito gratuitamente al seminario online, segna l’appuntamento in agenda!

Lunedì 30 settembre 2013 alle ore 14.00 collegati per seguire il webinar dedicato a Solid Edge!

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col