SocialSpace di Cadillac, il salotto elettrico a guida autonoma

Cadillac SocialSpace
SocialSpace è la concept car che Cadillac ha immaginato per un futuro prossimo: un salotto a quattro ruote, elettrico e a guida autonoma.

SocialSpace è la concept car che Cadillac ha immaginato per un futuro prossimo: un salotto a quattro ruote, elettrico e a guida autonoma.

“Lussuosi servizi che consentono a sei viaggiatori di ricaricarsi e riconnetersi tra di loro durante il viaggio”. Così Cadillac introduce il suo progetto di concept car del futuro, Social Space, sperando che quel “ricaricarsi” relativo ai passeggieri sia da considerarsi metaforico.

SocialSpace, autonoma ed elettrica

Trascorrere del tempo insieme in maniera piacevole: questo l’obiettivo dei visionari progettisti di SocialSpace, veicolo autonomo ed elettrico che è stato messo a punto (a livello di idea, naturalmente) per spostare sei persone con particolare attenzione al loro benessere.

SocialSpace

In tutta la cabina della SocialSpace ci sono sensori biometrici che interpretano i segnali vitali dei passeggeri per regolare autonomamente la temperatura interna, l’umidità, l’illuminazione, il rumore ambientale e persino gli aromi in base al loro umore.

La visione di GM

SocialSpace supporta al visione di GM (Cadillac è un marchio di General Motors) di zero incidenti, zero emissioni e zero congestione. La guida completamente autonoma ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza e ridurre la congestione, mentre un motore elettrico non produce emissioni dallo scarico.

Un ampio tetto in vetro attira gli occhi verso il cielo e collega i viaggiatori all’ambiente esterno, mentre le viste limitate ai lati offrono il comfort della privacy.

SocialSpace

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col