SMC, virtual tour nell’automazione industriale

SMC Italia
SMC Italia ha organizzato un’esplorazione virtuale dello showroom e dell’application Center per scoprire le più innovative soluzioni

SMC Italia ha organizzato un’esplorazione virtuale dello showroom e dell’application center per scoprire le più innovative soluzioni nel mondo dei componenti pneumatici per l’automazione industriale in azione.

È sempre più digitale l’esperienza che SMC Italia offre ai propri clienti. Il nuovo progetto digital è il Virtual Tour dello Showroom e dell’Application Center, che permette a utenti da tutto il mondo di accedere virtualmente a uno spazio espositivo che occupa una superficie di 1200 m2 presso la sede di Brugherio.

“Abbiamo voluto sperimentare soluzioni alternative per permettere ai clienti di vedere le tecnologie e le soluzioni a marchio SMC per i diversi settori applicativi, in cui l’azienda opera, anche senza doversi spostare dal proprio ufficio o dal proprio Paese – spiega Andrea Trifone, marketing manager di SMC Italia. – Questo progetto ci consente di creare un percorso efficace anche a distanza, per rimanere vicini ai nostri clienti con un semplice tablet, smartphone o computer e accedere così a ogni tipo di informazione. È un progetto di trasformazione digitale che ci aiuta a trasferire valore eliminando le distanze e i confini geografici.”

Il virtual tour di SMC

L’obiettivo di questo progetto è dotare l’azienda di uno strumento in grado di innovare la customer experience e rendere ogni prodotto, ogni novità, ogni ambiente interattivo e fruibile da tutti i device, e al quale è possibile accedere in totale autonomia sulla base dei propri bisogni e necessità.

Il virtual tour si presenta come uno spazio innovativo sempre aperto e pronto ad accogliere i visitatori, ideale per stabilire nuove modalità di interazione tra cliente e azienda. È possibile muoversi all’interno della sede o utilizzare i pratici menu per spostarsi velocemente da un ambiente all’altro e per scegliere i contenuti da visionare che più interessano.

L’esperienza di navigazione consente di percorrere i diversi spazi dello showroom e dell’application center e accedere ai numerosi touch-point (punti di interesse) per approfondire la conoscenza dei vari prodotti e delle soluzioni offerte.

Cliccando su ciascun punto di interesse è possibile visionare i video tutorial, in cui gli esperti di SMC Italia illustrano dettagli tecnici e funzionalità delle varie soluzioni applicate, consultare la documentazione tecnica, le informazioni commerciali, approfondire attraverso link interattivi.

Nello showroom sono presenti soluzioni e tecnologie per diversi settori applicativi: dal trattamento aria alla strumentazione, dalle valvole agli attuatori per l’industria Automobilistica, Elettronica, Alimentare e Life Science.

Nell’Application Center è possibile navigare tra tre aree tematiche – Pneumatic Solutions, Fluid Control e Mechatronic&Network – e apprezzare l’ampia gamma di automazione pneumatica e le tecnologie complementari quali thermo-products, valves automation, mechatronic e industrial network. Un’area dove incontrare Tecnici qualificati in grado di identificare la migliore soluzione per ogni necessità applicativa.

Reale e virtuale si fondono così in un ambiente unico, intuitivo e in continua evoluzione grazie a nuovi contenuti tecnici, ai video e alle soluzioni presentate.

Come accedere al virtual tour

L’ingresso nel Virtual Tour è semplice e immediato: basta semplicemente iscriversi a questo link https://www.smc.eu/it-it/smc-italia/virtual-tour-smc-italia per accedere alla piattaforma. Il link può essere inoltre condiviso su pagine web, canali Social e via posta elettronica.

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi