SMC, virtual tour nell’automazione industriale

SMC Italia
SMC Italia ha organizzato un’esplorazione virtuale dello showroom e dell’application Center per scoprire le più innovative soluzioni

SMC Italia ha organizzato un’esplorazione virtuale dello showroom e dell’application center per scoprire le più innovative soluzioni nel mondo dei componenti pneumatici per l’automazione industriale in azione.

È sempre più digitale l’esperienza che SMC Italia offre ai propri clienti. Il nuovo progetto digital è il Virtual Tour dello Showroom e dell’Application Center, che permette a utenti da tutto il mondo di accedere virtualmente a uno spazio espositivo che occupa una superficie di 1200 m2 presso la sede di Brugherio.

“Abbiamo voluto sperimentare soluzioni alternative per permettere ai clienti di vedere le tecnologie e le soluzioni a marchio SMC per i diversi settori applicativi, in cui l’azienda opera, anche senza doversi spostare dal proprio ufficio o dal proprio Paese – spiega Andrea Trifone, marketing manager di SMC Italia. – Questo progetto ci consente di creare un percorso efficace anche a distanza, per rimanere vicini ai nostri clienti con un semplice tablet, smartphone o computer e accedere così a ogni tipo di informazione. È un progetto di trasformazione digitale che ci aiuta a trasferire valore eliminando le distanze e i confini geografici.”

Il virtual tour di SMC

L’obiettivo di questo progetto è dotare l’azienda di uno strumento in grado di innovare la customer experience e rendere ogni prodotto, ogni novità, ogni ambiente interattivo e fruibile da tutti i device, e al quale è possibile accedere in totale autonomia sulla base dei propri bisogni e necessità.

Il virtual tour si presenta come uno spazio innovativo sempre aperto e pronto ad accogliere i visitatori, ideale per stabilire nuove modalità di interazione tra cliente e azienda. È possibile muoversi all’interno della sede o utilizzare i pratici menu per spostarsi velocemente da un ambiente all’altro e per scegliere i contenuti da visionare che più interessano.

L’esperienza di navigazione consente di percorrere i diversi spazi dello showroom e dell’application center e accedere ai numerosi touch-point (punti di interesse) per approfondire la conoscenza dei vari prodotti e delle soluzioni offerte.

Cliccando su ciascun punto di interesse è possibile visionare i video tutorial, in cui gli esperti di SMC Italia illustrano dettagli tecnici e funzionalità delle varie soluzioni applicate, consultare la documentazione tecnica, le informazioni commerciali, approfondire attraverso link interattivi.

Nello showroom sono presenti soluzioni e tecnologie per diversi settori applicativi: dal trattamento aria alla strumentazione, dalle valvole agli attuatori per l’industria Automobilistica, Elettronica, Alimentare e Life Science.

Nell’Application Center è possibile navigare tra tre aree tematiche – Pneumatic Solutions, Fluid Control e Mechatronic&Network – e apprezzare l’ampia gamma di automazione pneumatica e le tecnologie complementari quali thermo-products, valves automation, mechatronic e industrial network. Un’area dove incontrare Tecnici qualificati in grado di identificare la migliore soluzione per ogni necessità applicativa.

Reale e virtuale si fondono così in un ambiente unico, intuitivo e in continua evoluzione grazie a nuovi contenuti tecnici, ai video e alle soluzioni presentate.

Come accedere al virtual tour

L’ingresso nel Virtual Tour è semplice e immediato: basta semplicemente iscriversi a questo link https://www.smc.eu/it-it/smc-italia/virtual-tour-smc-italia per accedere alla piattaforma. Il link può essere inoltre condiviso su pagine web, canali Social e via posta elettronica.

 

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione