Sistemi di montaggio MEFA

unnamedDa oltre 60 anni MEFA sviluppa, produce e commercializza Sistemi di Montaggio per la Supportazione degli impianti industriali, idrico/ sanitari, di riscaldamento, di climatizzazione e di ventilazione nonché per la realizzazione di strutture in ambito edile.

Nell’ambito delle soluzioni di montaggio per impianti industriali, MEFA ha progettato e realizzato il Sistema 45.

Il Sistema di Montaggio 45 MEFA è utilizzabile per innumerevoli ambiti di impiego nei sistemi con tubazioni, per la realizzazione di binari a soffitto, per la costruzione di strutture modulari e per le costruzioni di telai.

Il sistema di montaggio appena sviluppato con Binari 45/45 è 5 mm più alto rispetto alla versione precedente, con un’influenza decisiva sulla resistenza, mentre la sezione trasversale quadrata offre il vantaggio di consentire un montaggio del binario flessibile e combinabile.

Il Binario 45/45/2,0 ha una resistenza al carico migliorata rispetto al modello precedente, tuttavia anche le versioni 45/45/2,5 e 45/45/1,5 sono più performanti e consentono di utilizzare meno materiale.

Il peso inferiore consente una maggiore maneggevolezza e consente al sistema di essere installato anche laddove lo spazio a disposizione è limitato.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi