Sistema di misura magnetico con trasmissione dati in radiofrequenza

Elesa - Sistema di misura magnetico
Elesa propone il suo nuovo sistema magnetico di misura, siglato MPI-R10-RF, con trasmissione dati tramite radiofrequenza.

Elesa propone il nuovo sistema di misura magnetico, siglato MPI-R10-RF, con trasmissione dati tramite radiofrequenza.

Saper rispondere con soluzioni concrete alle numerose esigenze di settori diversi tra loro è l’obiettivo verso cui Elesa concentra da sempre la Ricerca e Sviluppo. Grazie al proprio know-how e all’esperienza tecnica, Elesa ha recentemente ampliato l’offerta dei sistemi magnetici per misure lineari o angolari introducendo la versione standard con trasmissione dati in radiofrequenza.

Il nuovo sistema di misura MPI-R10-RF, connesso al sensore FC-MPI e abbinato alla banda magnetica M-BAND-10, si caratterizza per una estrema facilità di montaggio e smontaggio sul pannello della macchina grazie ad un sistema con aletta di ritegno (brevetto Elesa) che non richiede l’utilizzo di viti. Le numerose funzionalità del display consentono un facile settaggio e un’ottima adattabilità alle diverse macchine di misura e taglio. 

Elesa - Sistema di misura magnetico

Il cavo con sensore magnetico FC-MPI, disponibile in diverse lunghezze, si connette facilmente tramite montaggio a scatto al display. Il sensore, muovendosi lungo la banda magnetica M-BAND, permette allineamenti e posizionamenti precisi, riducendo al minimo i tempi e le procedure di lavorazione.

Il sistema di misura magnetico può comunicare via radiofrequenza

MPI-R10-RF può comunicare via radiofrequenza (RF) con l’unità di controllo UC-RF, costituendo un sistema senza fili (wireless) per il posizionamento rapido degli organi di macchina o di misurazioni a più assi. Non richiede quindi costosi cablaggi tra i vari indicatori e l’unità di controllo.

L’unità di controllo UC-RF è dotata di un’interfaccia standard per i più comuni bus industriali collegabili al PLC e scambia informazioni con fino a 36 MPIR10-RF, permettendo di visualizzare le varie posizioni target su ogni display e contemporaneamente anche sul PLC e garantendo il completo controllo di tutte le posizioni della macchina.

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta