Simufact Additive 2020: più efficienza nella stampa 3D di metalli

Simufact Additive 2020

Simufact, una software house che fornisce soluzioni e servizi per la simulazione dei processi alle industrie manifatturiere, ha annunciato Simufact Additive 2020. Questa potente soluzione per l’ottimizzazione dei processi di additive manufacturing basati sui metalli fornisce ora una stima dei costi per il processo di costruzione e migliora l’interoperabilità con il software Materialise e le stampanti Renishaw per velocizzare i processi di fabbricazione. Basato su nuove tecnologie, il software offre inoltre prestazioni superiori e una maggiore robustezza.

Stima dei costi dei componenti stampati

Simufact Additive 2020 estende l’orizzonte della simulazione per i processi produttivi. Oltre a progettare e ottimizzare virtualmente il processo di costruzione, ora gli utenti possono ottenere una stima dei costi di stampa per i singoli componenti o gli assiemi. Questa funzionalità include anche i processi successivi, quali taglio, lavorazione, perforazione e grinding. La possibilità di prendere in considerazione i costi complessivi di stampa contribuisce a una più facile identificazione dell’alternativa migliore.

Migliore interoperabilità con il software Materialise e le stampanti Renishaw

In linea con gli sforzi compiuti da Simufact per semplificare lo scambio di dati nella catena di processo AM, Simufact Additive 2020 si interfaccia ora con Materialise utilizzando il formato di scambio dati per la stampa 3D standard di settore 3MF. 3MF consente di trasferire i dati in modo facile e affidabile con software di terze parti e riduce nettamente il tempo e l’impegno richiesti per la configurazione dei modelli. Simufact Additive 2020 include un’API QuantAM Renishaw integrata per la preparazione e l’esportazione del lavoro di stampa, che offre una trasmissione dei dati priva di errori da Simufact Additive alle stampanti Renishaw. Questa funzionalità migliora inoltre la produttività, poiché l’intero processo di lavorazione dal progetto al componente stampato avviene direttamente nel software. Sono attualmente in fase di sviluppo nuove interfacce che consentiranno una connessione intuitiva ad altre macchine di stampa.

Prestazioni superiori con Adaptive Voxel Meshing

Questa release integra la nuova tecnologia Adaptive Voxel Meshing per migliorare la velocità di simulazione regolando automaticamente le dimensioni dei voxel nel componente. Gli utenti possono così ottenere risultati più immediati, mentre la simulazione risulta ancora più affidabile e robusta.

Hybrid manufacturing

Un’altra caratteristica di questa release è l’hybrid manufacturing, che aiuta a combinare i processi di additive manufacturing a letto di polvere con i processi manifatturieri tradizionali. Con Simufact Additive 2020 è possibile definire un componente specifico da cui inizierà la stampa, includendo le tensioni interne. In questo modo è possibile indagare le tensioni e le distorsioni dell’assieme completo e di ogni singolo componente.

Il dr. Hendrik Schafstall, CEO e Managing Director di Simufact, ha commentato: “Simufact Additive 2020 amplia l’ambito della nostra attività da un software di ottimizzazione dedicato ai processi di costruzione all’integrazione dell’ottimizzazione dei costi. Questa nuova release ribadisce inoltre il nostro impegno verso l’apertura e l’interoperabilità con prodotti di terze parti. Riteniamo che gli attori dell’industria manifatturiera debbano avere l’opportunità di avviare il processo dal punto che preferiscono, per migliorare la qualità e l’efficienza e rendere ancora più intelligente l’additive manufacturing.”

Simufact Additive è utilizzato dai principali produttori come Safran e BAE Systems per migliorare la qualità e ridurre la costosa fase di prototipazione fisica. Simufact Additive 2020 può essere utilizzato insieme ad altri prodotti MSC Software tramite il sistema di licenza basato su token MSC One. Per maggiori informazioni visitare il sito https://www.simufact.com/whatsnewinv2020.htm.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col