Siemens presenta la soluzione PLM per digitalizzare il settore dell’energia e delle utilities

Siemens ha lanciato una nuova soluzione di software e servizi per la gestione del ciclo di vita dei prodotti (PLM), mirata ad aumentare l’efficienza nel settore mondiale dell’energia e delle utilities. La soluzione si basa su Teamcenter©, il portafoglio di Siemens per la digitalizzazione dei processi di gestione dei progetti, ad esempio la gestione della risposta ai bandi di gara, ed è concepita in modo specifico per i processi operativi critici dell’industria dell’energia e delle utilities. La nuova soluzione, parte integrante dell’offerta Industry Catalyst Series™ di Siemens, comprende un acceleratore di implementazione e ha consentito alla business unit Oil, Gas & Marine della divisione Siemens Process Industries & Drives di ridurre drasticamente il costo e la durata dei processi di vendita.

La soluzione presentata da Siemens aiuterà le aziende del settore energetico a migliorare le efficienze operative, creando una piattaforma tecnologica che abbraccia tutta l’impresa per supportare l’acquisizione, la condivisione e la digitalizzazione dei processi di gestione dei progetti. La soluzione, costituita da un pacchetto composto da software e acceleratore Catalyst, accelera notevolmente l’implementazione del software PLM e il ritorno sull’investimento. Siemens PLM Software collaborerà con partner come Accenture per le implementazioni presso clienti primari come Siemens Process Industries & Drives, Oil, Gas & Marine.

“La nuova soluzione per la gestione delle offerte ha migliorato notevolmente i nostri processi interni,” afferma Balasubramanian Jayaraman, Global Head, Strategy & Cost Out, Siemens Process Industries & Drives, Oil, Gas & Marine. “Il processo di preparazione di un’offerta può essere molto complicato, dovendo coordinare e integrare le tecnologie di diverse aree per rispondere alle esigenze del cliente. Con questa nuova soluzione Teamcenter siamo in grado di gestire le richieste dei clienti in maniera efficiente, raccogliere velocemente tutte le proposte di vendita in formato digitale, collaborare alla preparazione dell’offerta e sottoporre l’offerta al cliente in tempi più rapidi del 30 percento e con costi ridotti del 40 percento.”

 

Le aziende del settore energetico potranno così trasformarsi in imprese digitali, implementando in maniera efficiente un sistema per la gestione digitalizzata delle informazioni sul ciclo di vita. Questa digitalizzazione favorisce una collaborazione trasversale a tutte le discipline su scala globale, in tutte le fasi del ciclo di vita di un progetto, relativamente ad attrezzature, sistemi e risorse. In questo modo si evitano i problemi tipici del settore, come eventuali non-conformità dovute a ritardi nelle modifiche ai documenti e nelle approvazioni, alla mancanza di tracciabilità dei requisiti di progetto e a disegni e dati errati od obsoleti: tutti questi fattori possono causare ritardi significativi nei progetti e superamento dei costi preventivati.

“Siemens PLM Software è impegnata a generare valore per l’attività delle aziende e a promuovere la digitalizzazione dei processi di gestione dei progetti,” afferma Dennis Peters, Senior Director of Energy & Utilities, Siemens PLM Software. “Collaborando con partner come Accenture, forti di una conoscenza approfondita del settore e una consolidata esperienza di implementazione, siamo in grado di velocizzare la fornitura delle funzionalità chiave in ambito PLM. Questa soluzione particolare arriva al momento giusto per il settore energetico e aiuterà i nostri clienti a completare la trasformazione in impresa digitale.”

“Accenture vanta molti anni di esperienza nell’implementazione di soluzioni PLM,” sostiene Joseph Unger, Managing Director, Product Lifecycle Management, Accenture. “Affiancando Siemens PLM Software nella loro missione a favore della digitalizzazione, siamo riusciti a sviluppare una soluzione di nuova generazione per Siemens Process Industries & Drives, che unisce il software PLM più diffuso nel settore al nostro servizio di consulenza sui processi operativi. Continueremo a collaborare con Siemens PLM Software per sviluppare e implementare le soluzioni Teamcenter sfruttando gli acceleratori Catalyst per clienti con esigenze simili.”

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col