Siemens FreeWire insieme per la mobilità elettrica: la ricarica dei veicoli elettrici diventa più facile e veloce

Siemens e Freewire_Mobi with car_15sett2015Siemens e FreeWire Technologies, Inc. lanciano sul mercato Mobi Charger™, una soluzione software che utilizza la tecnologia VersiCharge e l’eCar Operation Center (OC) di Siemens per la ricarica dei veicoli elettrici.

Mobi Charger trasforma il tradizionale processo di ricarica, perché consente di erogare energia indipendentemente dal luogo in cui i veicoli vengono parcheggiati. Grazie ad un sistema integrato, il rifornimento elettrico delle vetture diventa più flessibile ed efficiente, sfruttando l’integrazione di batterie per i veicoli elettrici di seconda mano e una connessione intelligente alla rete internet e alla rete elettrica. FreeWire e Siemens gestiranno un progetto pilota per tre mesi presso il campus Mountain View di LinkedIn, ricaricando i centinaia di veicoli elettrici utilizzati dai dipendenti.

Le attività di ricarica solitamente richiedono non solo elevati costi di investimento in infrastrutture e lunghi tempi di pianificazione e di richiesta dei permessi, ma a volte sono ulteriormente complicate da location soggette a contratti di leasing. Grazie a Mobi Charger ed eCar OC, le aziende potranno soddisfare le crescenti richieste di ricarica, gestendo al contempo in maniera efficiente consumi e costi.

Di semplice utilizzo, si può acquistare o noleggiare, Mobi Charger potrà ricaricare fino a cinque vetture al giorno, utilizzando energia a costi ridotti. L’eCar OC di Siemens include l’interfaccia Mobi manager, che permette una gestione diretta da parte dell’automobilista del veicolo elettrico, garantendo informazioni dirette al fornitore di energia elettrica, nonché valide previsioni al distributore.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti