Si chiama Lhyte ed è una nuova tecnologia laser per applicazioni industriali

È stata presentata presso gli stabilimenti Comau di Grugliasco (TO) una nuova tecnologia laser per applicazioni industriali sviluppata da Comau in collaborazione con Prima Electro. Lhyte, questo il suo nome, è destinata sia al comparto automotive sia all’industria generale ed è concepita come un sistema modulare che permette agli utenti di scegliere tra l’impiego di una sorgente laser in fibra, a diodo o ibrida, rispondendo così a necessità di impiego industriale sempre più variegate e flessibili.

Ad aprire l’evento – a cui hanno partecipato OEM, integratori, aziende partner e giornalisti della stampa europea – è stato Tobias Daniel, responsabile vendite e marketing di Comau Robotics and Automation Products. I vantaggi tecnici e applicativi di questa innovativa soluzione laser per l’industria sono stati quindi illustrati da Maurizio Cremonini, responsabile del marketing Comau e da Giovanni Di Stefano, head of materials & process technologies Comau, insieme a Maurizio Gattiglio, executive vice president Divisione Laser di Prima Electro, parte del gruppo Prima Industrie. Una spiegazione generale delle soluzioni laser e delle nuove tecnologie sviluppate da Comau è stata affidata all’intervento dell’esperto di tecnologia laser Ulrich Thombansen, dell’Istituto Fraunhofer ILT di Aachen. Tobias Daniel ha chiuso quindi l’evento con una demo tecnica che mostrato ha al pubblico le principali caratteristiche e le modalità di utilizzo della nuova tecnologia laser.

Lhyte è una soluzione unica brevettata da Comau, capace di unire attraverso una struttura modulare e flessibile, le potenzialità di una sorgente laser diretta a quelle di un laser in fibra. È adattabile a qualunque applicazione industriale, andando a rispondere alle esigenze produttive di un mercato in continuo cambiamento, dove costruttori primari e integratori di sistemi sono alla costante ricerca di tecnologie versatili ad alte performance. È inoltre la piena espressione dell’alta qualità del design italiano, frutto dalla capacità di progettazione di Comau, Società leader a livello mondiale nel settore dell’automazione industriale, e di Prima Electro, azienda di importanza internazionale nell’ambito della progettazione di componenti elettronici e tecnologie laser.

 

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta