Si avvicina il lancio del robot guida LighBot

Negli ultimi mesi, Nsk Japan ha collaborato strettamente con il Centro di Riabilitazione Kanagawa, effettuando i collaudi finali del suo innovativo robot a guida autonoma LighBot dotato di sistema di navigazione all´interno di edifici ed in grado di evitare gli ostacoli. Il prodotto offre già una serie di funzioni avanzate di guida, sicurezza e versatilità, e Nsk Japan proseguirà ora i suoi sforzi di sviluppo in preparazione al lancio europeo del LighBot nell’autunno di quest´anno.

lighbot
Il robot guida LighBot di Nsk include il sistema di navigazione all’interno di edifici ed è in grado di evitare gli ostacoli.

La tecnologia LighBot è stata progettata come alternativa ai cani guida e di assistenza, migliorando la funzionalità e il supporto alla mobilità per gli utenti con deficit visivi e persone anziane. Inoltre, il LighBot può eliminare la necessità che personale ospedaliero o assistenti scortino all´interno degli edifici i visitatori che richiedono una guida, permettendo loro di concentrarsi sulle proprie responsibilità principali.

Il robot è in grado di raggiungere le coordinate, inserite dagli utenti tramite un pannello tattile e di stimare la propria posizione in base alle mappe salvate e alla distanza percorsa. Ulteriori innovazioni includono la capacità di fornire una guida vocale fino alla destinazione.

Specificamente per gli utenti anziani, l´altezza dell´impugnatura del robot è stata progettata in linea con i dati statistici. L´altezza da terra dell´impugnatura è di 96 cm, adatta quindi alla maggioranza demografica degli utenti di altezza media.

Altre innovazioni sviluppate da Nsk Japan includono la capacità di rilevare marcatori di riferimento sui soffitti di edifici multipiano per aiutare il LighBot a riconoscere la sua posizione corrente. Ciò permette al robot di utilizzare gli ascensori ogni volta che è necessario. Inoltre, la batteria può essere caricata senza rimozione e offre una lunga durata. Nsk Japan continuerà a lavorare con il Centro di Riabilitazione Kanagawa, per fare in modo che il LighBot sia potenziato e sviluppato in linea con le singole esigenze dei suoi utenti potenziali.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta