Sensori intelligenti 3D per attività di fabbrica evolute

Image S ha introdotto sul mercato i nuovi sensori evoluti Gocator 2500, Gocator 3504 e GoMax di LMI Technologies che sono stati presentati in occasione del salone Vision 2018 di Stoccarda. Vediamoli brevemente.

Gocator 2500

Con elaborazione FPGA dedicata, ottica avanzata e una telecamera da 2,4 MP ad alta velocità, i sensori Gocator 2500 offrono una soluzione eccellente per la scansione e l’ispezione di parti in movimento rapido, con un dispositivo industriale compatto all-in-one che raggiunge velocità fino a 10 kHz. Gli utenti possono sfruttare l’elaborazione a bordo per generazione di superfici 3D, allineamento con sei gradi di libertà, segmentazione di parti e strumenti di misura 3D integrati per l’estrazione di feature e per le relative scelte, creando una soluzione di ispezione completa per un controllo di qualità al 100%. I sensori “non intelligenti” devono inviare i dati del profilo a PC o controllori esterni a valle per eseguire la generazione della superficie 3D e applicare gli strumenti di misura, aumentando la latenza dei dati e aggiungendo costi e complessità non necessari.

Gocator 3504

Il sensore stereo Gocator 3504, progettato per acquisire immagini statiche 3D, ha un fattore di forma industriale compatto che offre una risoluzione eccezionale. Gocator® 3504 sfrutta svariate evoluzioni tecnologiche per raggiungere livelli di prestazione elevati, con risoluzione XY da 6,7 micron e ripetibilità Z di 0,2 micron, a una velocità di 6 Hz (con accelerazione): la soluzione rappresenta quindi un’evoluzione rispetto ai tradizionali sistemi di misura interferometrici confocali o a luce bianca.

GoMax

GoMax aiuta le fabbriche a raggiungere velocità di produzione elevate grazie a una nuova generazione di sistemi di calcolo basati sul modulo NVIDIA TX2 Jetson. Basta aggiungere GoMax® a una rete con uno o più sensori Gocator® per ridurre drasticamente i tempi del ciclo di scansione e ispezione. GoMax® ha un sistema operativo Linux precaricato con runtime Gocator® Accelerator (GoX) per la generazione di nuvole di punti 3D e strumenti di misura ottimizzati per l’esecuzione su core 256 core CUDA. GoMax® offre forma compatta e consumi ridotti di soli 15 watt. La configurazione è semplice e veloce. Basta accendere l’unità, collegarsi tramite il browser e attivare l’accelerazione per ogni smart sensor 3D Gocator® per aumentare la velocità del sistema.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta