Sensori di misura induttivi con IO-Link per condition monitoring

Sensori di misura induttivi
Con i nuovi sensori di misura induttivi parzialmente schermati Turck Banner fissa nuovi standard per il condition monitoring.

Con i nuovi sensori di misura induttivi parzialmente schermati Turck Banner fissa nuovi standard per il condition monitoring.

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta nuove varianti di sensori di misura parzialmente schermati con uscita IO-Link.

I nuovi sensori NI4-M12, NI7-M18 e NI12-M30 forniscono un segnale proporzionale alla distanza su un intervallo di 12 millimetri come valore di processo IO-Link (2 byte) o come segnale di tensione da 0…10 volt. Il loro campo di misura può essere regolato in modo flessibile in modo che l’intero campo del segnale possa essere utilizzato anche all’interno di una piccola finestra di misura.

I sensori fissano nuovi standard con la compensazione della deviazione della temperatura e un segnale di uscita perfettamente linearizzato.

Sensori di misura induttivi adatti per molte applicazioni

Grazie alla loro precisione e alla lunga portata, i sensori sono ideali per molte applicazioni, incluso il monitoraggio della dimensione del gap sui rulli industriali o il rilevamento dell’usura, come il monitoraggio della concentricità su aste.

Possono anche essere alternative convenienti per encoder rotativi o sensori di posizione lineari. In applicazioni semplici, registrano movimenti lineari e rotativi come segnali di posizione analogici utilizzando piani inclinati o viti eccentriche.

Molte altre funzioni possono essere sviluppate attraverso l’interfaccia IO-Link. Oltre al valore di processo di base, i sensori emettono il valore della temperatura interna, il valore della distanza dall’oggetto e altri dati diagnostici.

In aggiunta al loro compito effettivo, possono quindi essere utilizzati anche per il monitoraggio delle condizioni o la manutenzione predittiva, anche come soluzione di retrofit.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta