Sensori di flusso con display a lettura in chiaro

Sensori di flusso
Turck Banner Italia ha ampliato la famiglia di sensori per fluidi FS+ con i nuovi sensori di flusso FS101, semplici da usare e installare.

Il display alfanumerico dei sensori di flusso FS101 abbina il funzionamento e la messa in servizio della famiglia di sensori per fluidi FS+ di Turck Banner.

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza ha ampliato la famiglia di sensori per fluidi FS+ con il nuovo sensore di flusso FS101.

I nuovi dispositivi FS+ hanno lo stesso look & feel e sono quindi semplici sia da utilizzare sia da mettere in funzione, come d’altronde tutti gli altri sensori della serie. Il display a 12 segmenti a quattro cifre del nuovo dispositivo mostra in modo molto chiaro il valore di flusso corrente come valore percentuale del setpoint.

Come impiegare i nuovi sensori di flusso

I sensori possono essere utilizzati, ad esempio, per monitorare i flussi nei circuiti di raffreddamento o per la protezione contro il funzionamento a secco delle pompe.

Il nuovo FS101 mantiene le due esclusive funzioni Quick Teach e Delta Flow che già semplificavano la messa in servizio dell’FS100 con display a barre.

La funzione Delta Flow assicura che l’autoapprendimento non venga eseguito fino a quando la fase di riscaldamento del picco di temperatura non sia stata completata e sia presente un flusso costante.

Questo consente l’eliminazione di una frequente fonte di errori nei processi di parametrizzazione tradizionali. Gli utenti beneficieranno inoltre di un funzionamento senza problemi grazie ai touchpad capacitivi.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti