Seminario – Project Management 4.0 – Parma 9 febbraio 2017

“Project Management 4.0: Evoluzione delle competenze e nuovi saperi per l’Industria 4.0″ è il titolo del convegno che si terrrà presso l’Aula convegni Forna Futuro di Parma il 9 febbraio.

Parma, 9 febbraio 2017, ore 9.00 / 14.00
c/o Aula Convegni Forna Futuro, Parma.

Locandina  ::::  Modulo di Iscrizione

Partecipazione GRATUITA, previa iscrizione.
Programma preliminare evento:

9.00 / 9.30  – Registrazione
9.30 / 11.00 – Seminario

  • “Introduzione alla Fabbrica Digitale e Manifattura 4.0”
    Prof. Giuseppe Padula – Università degli Studi di Bologna
  •  “Progettare 4.0 e Simulazione”
    Ing. Matteo Vettori, Ph.D. – e-FEM srl
  •  “L’evoluzione del Project Manager nell’industria 4.0”
    Prof. Ezio Barani – Università degli Studi di Parma
  • Q&A

11.00 / 11.30 – Coffee break e Area dimostrativa (attività in via di definizione)

11.30 / 13.00 – Seminario

  • Presentazione del Corso
    “Project Management 4.0
    Nuove competenze per la gestione digitale dei progetti in ambito meccanico” 

    Patrizia Zanichelli, coordinatrice del corso, Forma Futuro
    Matteo Vettori, responsabile tecnico/scientifico, e- FEM srl
  • Mecspe, Tecnologie per l’innovazione
    Maruska Sabato, project manager MECSPE, Senaf
  • Testimonianze di Aziende e Associazioni,
    interventi confermati ad oggi di:
    Dallara Automobili, Bercella Compositi, Turbocoating, BeamIT, Fab Lab Parma, Ordine degli Ingegneri Provincia di Parma.
  • Q&A

Moderatore del seminario:
prof. Mario Guagliano,
Direttore tecnico scientifico della rivista “Il Progettista Industriale”, Tecniche Nuove

13.00 / 14.00 – buffet lunch e networking

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta