Scopri un nuovo modo di digitare…

nexus_itKeybee è il nuovo layout di tastiera informatica ideato, ottimizzato e progettato per tutti quei dispositivi elettronici che utilizzano un touchscreen come metodo di stampa dei caratteri a video (smartphone, tablet, tablet phone, palmari, navigatori satellitari, bancomat, ticket machines, ecc). Il nome deriva dalla composizione delle parole Keyboard e Bee (Tastiera e Ape in inglese) che insieme racchiudono l’essenza del progetto.
Keybee vuole colmare un gap durato 150 anni e regalare al mondo dei touchscreen una tastiera pensata e progettata esclusivamente per loro.
Innovare significa migliorare il fabbisogno della comunità e Keybee, risolvendo un problema base dell’interazione tra uomo e macchina e raggiungendo miliardi persone in ogni luogo, di ogni età e di ogni lingua, rappresenta una vera innovazione tecnologica.

l progetto Keybee è stato ideato e realizzato autonomamente da Marco Papalìa, sviluppatore front-end appassionato di informatica, usabilità e design. Il suo problema di partenza era come migliorare l’immissione di testi in uno smartphone touchscreen visti i notevoli disagi ed errori compiuti durante la digitazione con il classico layout QWERTY uniti all’obbligo di usare sempre due mani per scrivere in modo rapido.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti