Schneider Electric presenta Zelio RTC48, il nuovo termoregolatore per le applicazioni di riscaldamento e condizionamento nei processi industriali

image005 (1)Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia, presenta la nuova gamma di controller e accessori Zelio, dedicati alla regolazione della temperatura nelle applicazioni di riscaldamento e condizionamento. Si tratta di prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo –  che combinano semplicità di utilizzo, performance e valore per il cliente – e sono in grado di interfacciarsi con relè a stato solido, relè elettromeccanici, PLC e display HMI.

Progettati per le migliori performance

Questi termoregolatori sono stati progettati in modo da poter comparare automaticamente il  valore rilevato nel processo (Process Value – PV) con il valore prestabilito (Set Value – SV) e produrre un output che garantisca il mantenimento del valore prestabilito.  Si impiegano in più fasi del processo produttivo, per consentire l’esecuzione di processi critici, come la creazione di ricette molto complesse nel settore del food  & beverage, o controllare in modo esatto la temperatura nelle macchine per il packaging.

La gamma Zelio RTC48 ha un formato standard da 48 x 48 mm (1/16 di pollice DIN) ed offre una soluzione che stabilisce un equilibrio ottimale fra prezzo e caratteristiche del prodotto; il controllo PID è garantito con funzionalità quali auto-tuning, comunicazione, output, allarmi.

In molti settori industriali, si desidera poter usare termoregolatori semplici e poco costosi per regolare le temperature nei processi, così da ottenere prodotti di qualità ottimale.  I termoregolatori Zelio RTC48 sono una soluzione ben studiata per rispondere a questa esigenza.

Prodotti di facile configurazione

La nuova gamma Zelio RTC48 è di facile utilizzo ed affidabile. E’ semplice da impostare, ed il software di configurazione può essere scaricato gratuitamente consentendo di installare il prodotto attraverso una connessione USB – PC. Sul pannello frontale del controllore si trova un display intelligente di stato PV che analizza in modo attivo il PV misurato rispetto al SV,  e cambia colore a seconda di questo rapporto. Il design è molto compatto: nell’insieme, la profondità è di soli 56 mm, e questo consente di ridurre le dimensioni dei pannelli di controllo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col