Schneider Electric presenta Magelis SCU, la soluzione HMI compatta per piccoli macchinari e processi semplici

Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia, presenta Magelis SCU: una gamma di controller HMI dedicata alla gestione di piccoli macchinari e processi industriali semplici. Questi controller sono caratterizzati da un design integrato e consentono di risparmiare fino al 15% dei costi di installazione e di proprietà.

I controller Magelis SCU includono in una unica soluzione modulare tutte le funzionalità più importanti per la gestione di macchine e processi semplici, riducendo sensibilmente i costi. Dispongono di un display ad elevata chiarezza, con schermo TFT a 65.000 colori, in due diverse taglie da 3’’5 o 5’’7;  è presente un ingresso I/O digitale comprendente HSC, PTO/PWM, un ingresso I/O analogico e vi sono anche ingressi dedicati alla temperatura.La comunicazione avviene tramite porta USB (con possibilità di collegamento a colonne luminose e interruttori biometrici), porta seriale, Ethernet e CANopen.

La configurazione dei controller Magelis SCU è notevolmente semplificata grazie alle opzioni di montaggio rapido del modulo controller, che può essere posizionato direttamente in un foro con diametro 22mm o su una guida DIN con cavo remoto (disponibile nelle lunghezze di tre o 5 metri. Il cavo I/O può essere collegato attraverso una morsettiera rimovibile a molla. Il modulo display si monta in un foro standard e l’installazione non richiede particolari operazione di predisposizione.

Con i controller Magelis SCU si risparmia anche lo spazio che normalmente è riservato al PLC: si tratta quindi della soluzione ideale per applicazioni in spazi particolarmente limitati.

I prodotti offrono diverse operazioni di monitoraggio remoto dei processi, migliorando notevolmente la disponibilità operativa. L’app mobile Vijeo Design’Air – già disponibile per sistemi IoS e Android – sarà a breve resa compatibile anche con la gamma SCU: in tal modo si potrà monitorare in modo completo l’applicazione avendo a disposizione tutte le funzionalità in remoto anche su tablet o smartphone. La visualizzazione remota si ottiene anche con Webgate, tramite un PC con browser internet.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi