SA, nuova linea CAD da QS Informatica per le PMI

QS Informatica aggiunge la nuova linea di prodotti “SA” al portafoglio di applicazioni software per il mondo CAD. Da sempre orientata a fornire soluzioni ad un costo accessibile per le PMI, QS Informatica è ora in grado di offrire tutti i propri prodotti software su piattaforma BricsCAD®. BricsCAD è sviluppato da Bricsys e rappresenta una soluzione CAD 2D/3D in grado di leggere e scrivere il formato DWG. La soluzione su BricsCAD consente di allestire una postazione CAD ad un terzo del costo della equivalente soluzione basata su AutoCAD. La compatibilità eccezionale di BricsCAD  con AutoCAD azzera i costi relativi all’apprendimento del software. I comandi hanno infatti gli stessi nomi e l’interfaccia grafica è del tutto simile alla classica interfaccia a menù e toolbar di AutoCAD. BricsCAD fornisce inoltre una incredibile compatibilità per file di menu, script, programmi in LISP, stili di linea e tratteggio e impostazioni di stampa. Questo consente di poter riutilizzare lo storico di personalizzazioni e impostazioni che un’azienda ha sviluppato nel tempo. La presenza di Bricsys nel board dell’Open Design Alliance garantisce una perfetta compatibilità del formato DWG. Aziende del calibro di SolidWorks, Adobe, Oracle, Bentley, Siemens fanno parte del consorzio.

Design thinking

La nuova era dell’aerodinamica: la Bugatti Tourbillon

Un’analisi tecnica approfondita dell’evoluzione aerodinamica e delle innovazioni ingegneristiche nella progettazione della Bugatti Tourbillon. di Carla Devecchi L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nel settore automobilistico, influenzando direttamente l’efficienza energetica, le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Un design aerodinamico ottimizzato

Design thinking

Il motore Raptor: la rivoluzione di SpaceX nell’ingegneria dei razzi

Il motore Raptor di SpaceX che sta trasformando la propulsione spaziale, aprendo nuove possibilità per missioni interplanetarie e modificando l’accesso allo spazio. di Fiorenzo Borreani L’esplorazione spaziale ha sempre spinto l’ingegneria al limite, richiedendo innovazioni continue per superare le sfide

Software

Introduzione ai Drop Test

Le simulazioni di drop test rappresentano una tecnica avanzata nell’ingegneria strutturale per valutare la resistenza di materiali e componenti sottoposti a impatti. Queste simulazioni, basate su metodi numerici come l’analisi agli elementi finiti, consentono di prevedere il comportamento strutturale e