RS Components presenta i condensatori ceramici radiali HOTcap™ di Vishay, adatti per temperature elevate

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato la disponibilità dei nuovi condensatori ceramici multistrato (MLCC) radiali HOTcap™ di Vishay, in grado di resistere alle condizioni operative estreme che caratterizzano le applicazioni automotive. Gli MLCC radiali serie K…H, adatti per alte temperature, offrono prestazioni ineguagliabili e massima affidabilità in un formato compatto.

La serie K…H, dotata di inserti ceramici multistrato ad alta affidabilità, permette una temperatura operativa massima di +175 °C per tutti i dielettrici ceramici disponibili, tra cui il C0G ultra-stabile, con una variazione di capacità di ±30 ppm/K nell’intervallo compreso tra –55 e +175 °C, e il dielettrico X0U con una variazione di capacità da +22% a –56% nell’intervallo di temperature operative.

I condensatori sono conformi alla norma AEC-Q200 e adatti per numerose applicazioni automotive, ad esempio il filtraggio EMI in diverse aree funzionali tra cui sensori per gas di scarico e di posizione dei sedili, cablaggi e controlli per turbocompressore, valvola a farfalla e sistema di frenatura.

Le tensioni disponibili sono 50, 100 e 200 Vc.c per entrambi i dielettrici. La capacità è compresa tra 100 pF e 12.0000 pF (50 Vc.c.) per il dielettrico C0G e tra 47.000 e 1.000.000 pF (50 Vc.c.) per l’X0U.

Questi condensatori ad alte prestazioni, in grado di operare nelle condizioni più estreme, sono realizzati con un processo a umido e dotati di elettrodi in metallo nobile per garantire un’elevata resistenza alla corrosione e all’ossidazione. Dispongono di conduttori diritti o a crimpare con passo di 2,5 e 5,0 mm. I terminali misurano 0,5 o 0,6 mm e sono realizzati in acciaio placcato rame e stagnati. Inoltre, sono conformi alla direttiva RoHS, e dotati di rivestimento in resina epossidica ignifugo, come previsto dalla norma UL94V-0.

È disponibile un kit campione di 24 condensatori serie K…H con caratteristiche diverse per tensione, capacità e dielettrici. RS è tra le prime aziende a offrire i nuovi condensatori Vishay serie K…H nelle regioni EMEA e APAC.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail