RS Components ha siglato un accordo di distribuzione con IDEC

RS Components  ha annunciato di aver stipulato un accordo di distribuzione per la regione EMEA con IDEC, azienda leader nella produzione di innovativi prodotti di controllo e automazione industriale. L’accordo, firmato di recente dalle due aziende, si basa sul lungo e proficuo rapporto che lega APEM e RS ed è successivo all’acquisizione del gruppo APEM da parte di IDEC nel marzo 2017. RS è il primo distributore in Europa a offrire la gamma IDEC che inizialmente comprenderà più di 1000 prodotti, disponibili per i clienti RS nella regione EMEA, destinata ad ampliarsi nei mesi successivi.

700 nuovi interruttori di controllo industriali

L’offerta iniziale comprende più di 700 nuovi interruttori di controllo industriali, con diametri di 16 e 22 mm, oltre a interruttori di sicurezza, interruttori a pulsante, barriere di sicurezza, alimentatori e indicatori a LED industriali. “APEM e RS sono legate da un rapporto di collaborazione di successo di lunga data e siamo lieti di poter inserire i prodotti IDEC nell’offerta RS”, ha commentato Jim Cooper, Vice Presidente di EMEA Sales presso APEM e IDEC. “L’elevata qualità e le eccellenti caratteristiche dei prodotti IDEC sono elementi ideali per alcuni dei principali settori in cui opera RS, tra cui automazione industriale, MRO (Maintenance, Repair, Operations) e l’Internet of Things”. “APEM è da tempo un partner di RS e accoglie con entusiasmo l’opportunità di potenziare la sua attività e il rapporto di collaborazione dopo l’acquisizione di IDEC”, ha dichiarato Eric Smith, Vice Presidente, Interconnect and Electromechanical di RS. “Il carattere industriale di altissima qualità della gamma di prodotti IDEC avrà effetti positivi sui nostri clienti più importanti di tutti i settori”.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti