RS Components amplia la propria offerta con la nuova stampante 3D Ultimaker 2

RS287-Ultimaker2RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha aggiunto alla propria offerta di soluzioni dedicate alla prototipazione rapida la stampante 3D Ultimaker 2, recentemente premiata come ‘Best Consumer Product 2014’ in occasione della manifestazione London 3D Print Show Global Awards.

Questa nuova stampante 3D da tavolo utilizza la tecnologia di stampa a filamenti fusi (FFF) e si rivolge ai progettisti elettronici e meccanici impegnati nella realizzazione di prototipi e in attività di ricerca e sviluppo, nonché a tutti gli appassionati e agli studenti.

Costruita con componenti e materiali di qualità, la più recente versione della stampante 3D Ultimaker, offre una caratteristica in più rispetto alla versione precedente: è stato aggiunto un piatto di stampa riscaldato, che permette di ottenere prodotti finiti più levigati e di stampare anche in ABS, oltre a prevenire deformazioni indesiderate.

La nuova stampante Ultimaker 2, che dichiara prestazioni tra le più elevate nel mercato delle stampanti 3D da tavolo, offre una velocità di stampa fino a 300 mm/s e una risoluzione degli strati di appena 20 micron, ossia 0,02 mm.

Inoltre, ha una struttura molto compatta con dimensioni pari a 357 x 342 x 388mm (esclusa la bobina del filamento) e un volume di stampa di 230 x 225 x 205mm.

Le altre caratteristiche tecniche comprendono:

  • diametro dell’ugello di 0,4 mm, con la possibilità di stampare filamenti dal diametro consigliato di 2,85 mm
  • temperatura di funzionamento dell’ugello di stampa compresa tra +180°C e -260°C
  • temperatura di funzionamento del piatto comprese tra +50°C e -100°C.

Il costo approssimativo di stampa (indicato dalla casa costruttrice Ultimaker) è pari a €0,05 per centimetro cubo, considerando sia il materiale che l’energia elettrica. L’utilizzo della tecnologia a filamenti fusi consente di accedere a un’ampia scelta di materiali di stampa, tra cui i classici filamenti in PLA e ABS.

La stampante viene fornita con una scheda SD per il caricamento dei file e il software open-source Cura di Ultimaker, che essenzialmente “affetta” il modello 3D negli strati richiesti per procedere con la stampa tridimensionale. Anche il software Cura è stato votato come Best Consumer Software 2014 in occasione della manifestazione London 3D Print Show Global Awards.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta