Skip to content
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
Facebook Linkedin X-twitter
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione
  • Additive manufacturing
  • Quaderni   di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie   di progettazione

Home » RS Components aggiorna il sito web per una navigazione più rapida e intuitiva

RS Components aggiorna il sito web per una navigazione più rapida e intuitiva

AttualitàProdotti e soluzioni
  • 19 Settembre 2016

Condividi

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha apportato dei miglioramenti al suo sito web per renderlo più veloce e semplice da utilizzare. Le modifiche, molte delle quali derivano dai commenti e dai suggerimenti forniti dai clienti, rientrano nella priorità strategica dell’azienda che intende offrire un’esperienza ai massimi livelli sia ai clienti sia ai fornitori.

L’e-commerce rappresenta più del 65% delle vendite di RS a livello internazionale, pertanto il potenziamento dell’esperienza online è un obiettivo fondamentale dell’azienda, che mira a garantire ai suoi clienti un’esperienza d’acquisto di altissimo livello. Tra i miglioramenti apportati figurano: 60.000 termini di ricerca aggiornati, la pulizia e l’introduzione di 5 milioni di attributi dei prodotti, l’aggiunta di oltre 120.000 tra immagini, schede tecniche e nuovi video nonché l’aumento del 40% della velocità del sito. Grazie a questi miglioramenti i clienti possono cercare e acquistare i prodotti di cui hanno bisogno in modo più rapido, semplice e comodo.

A seguito di questi miglioramenti la soddisfazione dei clienti è notevolmente aumentata, inoltre è stato raggiunto il più alto livello di conversione e crescita delle vendite online nell’arco di un triennio. I commenti e i suggerimenti dei clienti, che hanno contribuito a definire e attuare i miglioramenti, vengono continuamente acquisiti attraverso il sondaggio online ‘Voice of the Customer’.

Guy Magrath, Chief Digital Officer di RS, ha dichiarato: “I nostri clienti ci hanno chiesto di migliorare il sito in termini di velocità, comodità e connettività. Le ultime modifiche dimostrano che siamo pronti ad ascoltarli e a mettere in pratica i suggerimenti che ci forniscono. Invitiamo tutti i clienti, passati e presenti, a ‘dare un’altra occhiata’ al nostro sito per vedere tutte le importanti novità che abbiamo introdotto”.

Tag: Aziendecatalogoe-commerceelettronicamanutenzioneRS Componentssito

Edicola web

iscriviti alla newsletter

Articoli correlati

Contenuti sponsorizzati

contenuto sponsorizzato
Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Emanuela Bianchi 01/07/2025
Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Roberta Falco 25/06/2025
Contenuti sponsorizzati

contenuto sponsorizzato
igus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE

Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva

Emanuela Bianchi 23/06/2025
Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

Roberta Falco 23/06/2025
Facebook Linkedin X-twitter
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 – 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151.
Registrazione: N. 30 del 31-1-1981 Tribunale di Milano – Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)                
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • Additive manufacturing
  • Quaderni di progettazione
  • Tips&Triks
  • Metodologie di progettazione
  • Software
  • Materiali
  • Design thinking
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
  • White Paper
  • Prodotti e soluzioni
  • Calendario eventi
  • Associazioni
  • Corsi e formazione
  • Video
Facebook Linkedin X-twitter