Rollon a Drinktec: attuatori a cinghia anticorrosione

Rollon, Gruppo internazionale protagonista nella produzione di sistemi per la movimentazione lineare, si presenta a Drinktec con l’innovativa linea di attuatori ELM nella versione evoluta resistente alla corrosione, per ambienti con requisiti igienici stringenti.

La Serie ELM anticorrosione, appartenente alla famiglia PLUS SYSTEM di Rollon, è composta da attuatori dalle elevate capacità di carico con trasmissione a cinghia dentata e struttura autoportante a sezione quadrata disponibile in quattro taglie (da50 a110 mm). Si caratterizza, rispetto alla versione standard, per la struttura in alluminio Anticorodal 6060 e 6082 e per la presenza, all’interno, di cuscinetti, guide lineari, bulloneria e componenti in acciaio INOX AISI 303 e404C, a ridotto contenuto di carbonio. Tali elementi evitano l’insorgere della corrosione, mentre una cinghia di copertura in poliuretano protegge l’unità dagli agenti esterni contaminanti, favorendo così una bassa manutenzione.

Speciali trattamenti superficiali senza deposito, uniti ad una  lubrificazione realizzata con grassi vegetali alimentari biologici, infine, rendono la serie ELM anticorrosione particolarmente adatta alle applicazioni nel settore del beverage e del food.

Sarà possibile osservare direttamente gli attuatori della serie ELM e gli altri prodotti Rollon, a Drinktec presso lo stand 334, padiglione B2.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti