Rollon a Drinktec: attuatori a cinghia anticorrosione

Rollon, Gruppo internazionale protagonista nella produzione di sistemi per la movimentazione lineare, si presenta a Drinktec con l’innovativa linea di attuatori ELM nella versione evoluta resistente alla corrosione, per ambienti con requisiti igienici stringenti.

La Serie ELM anticorrosione, appartenente alla famiglia PLUS SYSTEM di Rollon, è composta da attuatori dalle elevate capacità di carico con trasmissione a cinghia dentata e struttura autoportante a sezione quadrata disponibile in quattro taglie (da50 a110 mm). Si caratterizza, rispetto alla versione standard, per la struttura in alluminio Anticorodal 6060 e 6082 e per la presenza, all’interno, di cuscinetti, guide lineari, bulloneria e componenti in acciaio INOX AISI 303 e404C, a ridotto contenuto di carbonio. Tali elementi evitano l’insorgere della corrosione, mentre una cinghia di copertura in poliuretano protegge l’unità dagli agenti esterni contaminanti, favorendo così una bassa manutenzione.

Speciali trattamenti superficiali senza deposito, uniti ad una  lubrificazione realizzata con grassi vegetali alimentari biologici, infine, rendono la serie ELM anticorrosione particolarmente adatta alle applicazioni nel settore del beverage e del food.

Sarà possibile osservare direttamente gli attuatori della serie ELM e gli altri prodotti Rollon, a Drinktec presso lo stand 334, padiglione B2.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail

Design thinking

La nuova era dell’aerodinamica: la Bugatti Tourbillon

Un’analisi tecnica approfondita dell’evoluzione aerodinamica e delle innovazioni ingegneristiche nella progettazione della Bugatti Tourbillon. di Carla Devecchi L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nel settore automobilistico, influenzando direttamente l’efficienza energetica, le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Un design aerodinamico ottimizzato

Design thinking

Il motore Raptor: la rivoluzione di SpaceX nell’ingegneria dei razzi

Il motore Raptor di SpaceX che sta trasformando la propulsione spaziale, aprendo nuove possibilità per missioni interplanetarie e modificando l’accesso allo spazio. di Fiorenzo Borreani L’esplorazione spaziale ha sempre spinto l’ingegneria al limite, richiedendo innovazioni continue per superare le sfide