Roboze Automate per la stampa 3D su scala industriale

Roboze Automate
Roboze, produttore di tecnologia di stampa 3D industriale per applicazioni estreme, ha annunciato il lancio di Roboze Automate

Roboze, produttore di tecnologia di stampa 3D industriale per applicazioni estreme, ha annunciato il lancio di Roboze Automate, il primo sistema di automazione industriale al mondo che porta la stampa 3D personalizzata con super polimeri e compositi nel flusso di lavoro di produzione.

Gli Stati Uniti, e il mondo intero, stanno avviando una spinta infrastrutturale che comprende diversi settori, dall’energia ai trasporti alla produzione, e contemporaneamente stanno registrando una carenza di approvvigionamento di parti in metallo che sta impattando ognuna di queste realtà. Combinando la produzione additiva di polimeri in sostituzione dei metalli, come il PEEK, insieme con una tecnologia di stampa 3D che integra sistemi di automazione industriali, in collaborazione con B&R, unità di business di ABB Robotics and Discrete Automation, Roboze ha dato vita ad una novità unica per l’industria della stampa 3D.

Flusso di lavoro semplificato

Roboze Automate semplifica l’intero flusso di lavoro, monitorando i risultati e segnalando i dati durante tutte le fasi del processo, il tutto grazie ai suoi sensori avanzati e alle sue capacità di controllo e diagnosi da remoto. Con Roboze Automate, la manutenzione predittiva è incorporata attraverso l’aggiornamento automatico a distanza di nuove funzioni e parametri software.

A causa di variabili che vanno dall’errore umano e qualità dei materiali fino alle fluttuazioni di temperatura, l’industria della stampa 3D è stata interessata da contraddizioni nella produzione di parti. Purtroppo, questi ostacoli hanno compromesso la percezione della stampa 3D come un processo di produzione industriale alla pari con altri processi di produzione come la lavorazione CNC e lo stampaggio a iniezione.

Disponibile per Argo 500

Roboze Automate sarà disponibile per tutti i nuovi sistemi di produzione additiva Argo 500 per consentire ai clienti di produrre e certificare ogni componente stampato, creando in modo efficiente lotti controllati personalizzati fino a 3000 parti in un’unica macchina.

“Poiché la necessità di infrastrutture forti e resilienti negli Stati Uniti e in tutto il mondo continua a salire, stiamo portando la produzione 3D a un nuovo livello di coerenza, ripetibilità, controllo dei processi e velocità di produzione “, ha dichiarato Alessio Lorusso, CEO di Roboze. “Il nostro approccio components-as-a service sta sconvolgendo le fluttuazioni di produzione soggette a errori e carenze di materiali per sostenere una vera produzione 3D su scala industriale”.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),