Robot-assistenti in sala operatoria

robot-chirurgo-300x202Una sala operatoria con il chirurgo e i suoi robot-assistenti. Non è uno scenario fantascientifico ma il risultato dell’ultimo lavoro dei ricercatori dell’Istituto Fraunhofer per l’ingegneria di produzione e d’automazione (IPA) di Mannheim, in Germania.

Il braccio robot realizzato dall’IPA di Mennheim è pensato per contenere più strumenti medici e si controlla – almeno in questa prima fase di sperimentazione – tramite semplici gesti. In futuro l’obiettivo è quello di riuscire a implementare nel software dei comandi vocali. Al fine di poter ottenere una regolazione di precisione, i movimenti del dispositivo sono stati resi scalabili.

Un prototipo del robot verrà mostrato in azione in occasione della fiera Medicadi Dusseldorf, in programma dal 16 novembre. L’intero progetto è stato finanziato dalla Fondazione Baden-Württemberg.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie