Roborace: sfida tra auto da corsa a guida autonoma

La concept car di auto da corsa a guida autonoma si chiama permette di farsi un’idea dei veicoli che si sfideranno nella Roborace durante la stagione 2016/2017 lungo i tracciati della Formula E, categoria che comprende solo vetture alimentate da batterie elettriche.  Saranno 10 i team, rispettivamente con 2 vetture senza pilota, che gareggeranno competeranno in gare della durata di un’ora per l’intera stagione. Le squadre avranno le medesime automobili, la discriminante saranno gli algoritmi di computing in tempo reale e le tecnologie di intelligenza artificiale.

Il design della Roborace è stato ideato da Daniel Simon, nuovo Chief Design Officer della serie, famoso per il suo lavoro con i film Tron Legacy e Oblivion.

Simon ha generato la deportanza necessaria senza ricorrere a parti che ingombrassero l’auto, usando il fondo come soluzione aerodinamica principale.
Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte