Rivestimenti ParCoat per installare le guarnizioni in modo affidabile

Engineered Materials Group di Parker Hannifin presenta la gamma di rivestimenti ParCoat, appositamente sviluppati per prodotti elastomerici, inclusi nel proprio ampio portafoglio di prodotti e materiali. Questi rivestimenti semplificano l’assemblaggio garantendo prestazioni di tenuta affidabili e durevoli. Durante i processi di assemblaggio c’è il rischio che guarnizioni quasi identiche ma con funzioni differenti vengano mescolate. Un altro rischio è rappresentato anche dalla potenziale rottura delle guarnizioni causata dalle forze elevate applicate durante il montaggio. In genere, questi due fattori all’inizio non vengono considerati, pur potendo causare la rottura prematura dell’intero sistema di tenuta e conseguenti costi ed errori. Inoltre, durante la produzione di alti volumi le guarnizioni elastomeriche, fornite come materiale sfuso, vengono separate tramite nastri trasportatori e possono incollarsi fra loro. Il conseguente impilaggio degli elementi di tenuta può causare problemi durante il processo, fino all’arresto della linea.

Installazione semplice ed affidabile grazie alla modifica sistematica delle proprietà delle superfici

I rivestimenti ParCoat permettono di modificare e ottimizzare sistematicamente le proprietà delle superfici dei componenti elastomerici. Sono ideali per gli elastomeri di tutti i gradi più diffusi e inoltre riducono nettamente le forze di assemblaggio. Ad esempio, nel settore automobilistico è possibile ottenere una riduzione pari ad almeno il 50% nei sistemi di condizionamento dell’aria con connettori standard rispetto all’uso di O-Ring senza rivestimento o con altri rivestimenti. Inoltre, i rivestimenti ParCoat sono prodotti in alti volumi nettamente separati durante le fasi di deposizione e immissione sul nastro.

Nessuna confusione grazie alla codifica per colore

I vari rivestimenti sono disponibili in versione colorata e trasparente, a seconda dei requisiti dell’applicazione. Il colore consente di contrassegnare i prodotti ed evitare che si mescolino tra loro. Inoltre, le tenute in elastomero possono essere rivestite con il colore del marchio del cliente, per metterne in risalto l’identità aziendale. Soprattutto per serie di produzione piccole o speciali, per le quali lo sviluppo di un materiale colorato non è sostenibile dal punto di vista economico, i rivestimenti ParCoat rappresentano una soluzione semplice e conveniente per la fornitura di componenti elastomerici colorati. Le versioni trasparenti sono invece utilizzate per rivestire composti base colorati nei casi in cui il colore non deve risultare alterato.

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta