Il Consiglio di Amministrazione di AB SKF ha nominato Rickard Gustafson nuovo Presidente e CEO. Rickard Gustafson, che prenderà il posto di Alrik Danielson e si unirà a SKF durante la prima metà del 2021, è attualmente Presidente e CEO del Gruppo SAS. Prima di entrare in SAS dieci anni fa, Rickard Gustafson è stato CEO della compagnia assicurativa Codan/Trygg Hansa e ha ricoperto varie posizioni in General Electric. Inoltre, ha conseguito un Master of Science presso l’Institute of Technology dell’Università di Linköping, Svezia. Hans Stråberg, Presidente del Consiglio di Amministrazione di AB SKF, ha così commentato: “Dopo un accurato e attento processo di selezione, siamo molto lieti che Rickard Gustafson abbia accettato di unirsi a SKF. La sua leadership forte e moderna, unita alla vasta esperienza internazionale e all’entusiasmo di entrare a far parte di SKF, lo rendono la persona giusta per guidare con continuità l’attuale strategia e far crescere ulteriormente l’azienda”. Rickard Gustafson, ha dichiarato: “Sono entusiasta e grato dell’opportunità di entrare a far parte di SKF, un’azienda con una reputazione eccellente nel settore. L’orientamento strategico di SKF è chiaramente definito e io sono pronto a impegnarmi insieme all’organizzazione per accelerare ulteriormente il processo finalizzato ad avvicinare ancora di più l’azienda ai clienti e rendere il business sempre più innovativo, efficiente e sostenibile”. Hans Stråberg, ha aggiunto: “Il Consiglio di Amministrazione desidera ringraziare Alrik Danielson per il suo importante contributo allo sviluppo di SKF durante la sua carica di Presidente e CEO”.
Home » Rickard Gustafson presidente e CEO di SKF
Rickard Gustafson presidente e CEO di SKF
Condividi
Articoli correlati

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA
Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory
Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta