Refrion Selection Tool, configuratore di unità ventilate

Refrion

Refrion investe in tecnologia e presenta il nuovo software di calcolo termodinamico ideato e sviluppato interamente. Il dispositivo consente di scegliere fra la vasta gamma di adiabatic cooler, dry cooler e unità ventilate calcolando le performance alle esatte condizioni di lavoro della macchina e garantisce risultati precisi in tempi ridotti e un aggiornamento costante.

Il nuovo anno comincia con un’importante novità in casa Refrion. L’azienda punto di riferimento in Europa nel mondo della refrigerazione industriale, nel settore energetico e dei data center presenta Selection Tool, l’innovativo configuratore che permette di selezionare tutte le unità ventilate prodotte dall’azienda friulana e di calcolarne le prestazioni alle reali condizioni di funzionamento richieste. Grazie a Selection Tool gli addetti ai lavori potranno individuare la soluzione di adiabatic cooler, dry cooler e condensatori Refrion ideali per le esigenze di refrigerazione. Diversamente dal suo predecessore “Web Selector”, il nuovo Selection Tool, con il suo motore di calcolo estremamente potente, si dimostra più versatile grazie alla possibilità di verificare in modo ancora più veloce e preciso le performance dell’unità scelta. Inoltre, l’analisi energetica è più affidabile grazie ad un database aggiornato delle condizioni climatiche attuali a livello globale. Il Selection Tool è stato tarato in base alle prove eseguite nella Camera Climatica Refrion, uno dei laboratori di test proprietari più grandi d’Europa, in cui si certificano le prestazioni dei adiabatic cooler, dry cooler e condensatori nelle condizioni standard di test (EN 1048), e anche nelle esatte condizioni operative definite dal cliente.

Nato per soddisfare le esigenze di progettazione

Nato per incontrare le esigenze di progettazione del cliente, Selection Tool agevola l’utente nelle operazioni di calcolo e di confronto della gamma di unità Refrion attraverso la nuova interfaccia completamente user friendly ed estremamente intuitiva. Lo sviluppo di Selection Tool è avvenuto all’interno dell’azienda, un accorgimento che assicura un calcolo termodinamico nettamente più affidabile e veloce ed un aggiornamento costante del programma. Oltre alle ultime innovazioni legate soprattutto ai nuovi sistemi di distribuzione ed ai consumi ridotti di acqua dei sistemi adiabatici Refrion, il Selection Tool è aggiornato con tutte le novità della gamma di prodotti Refrion che completano l’ampia offerta di adiabatic cooler, dry cooler e condensatori, come la nuova serie di Wall SJ e il modello mini Ecooler ridimensionato per il trasporto in container.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta