Racer3 è “Prodotto dell’Anno 2015 Control Engineering Polska”

Racer3 si è aggiudicato il premio “Prodotto dell’anno”, nella categoria “Industrial Robots” all’interno della tredicesima edizione del concorso organizzato da Control Engineering Polonia, che punta a premiare le migliori tecnologie e innovazioni.

La consegna del premio, avvenuta durante la Industry Conference 4.0 tenutasi a Varsavia mercoledì 13 aprile, è stata preceduta da due fasi di voto, per una durata complessiva di 6 mesi. Nella prima fase, i prodotti registrati sono stati vagliati da una giuria i cui membri erano rappresentanti di Università, Istituti tecnici, media del settore e operatori professionali. La selezione dei prodotti è stata poi messa a disposizione del vaglio dei lettori che hanno decretato, a larga maggioranza, la vittoria di Racer3.

Racer3 è l’ultimo robot che Comau ha presentato al mercato e rappresenta il nuovo paradigma dell’offerta tecnologica dell’azienda. Costruito interamente in alluminio e magnesio, Racer3 pesa solo 30 kg, per un reach di mm e un carico utile al polso di 3 kg. Grazie alle dimensioni compatte e alla velocità, il robot è ideale per applicazioni di assemblaggio, movimentazione dei materiali, asservimento macchine, Pick & Place, ovvero tutte operazioni che richiedono la massima precisione e velocità in spazi di lavoro ridotti.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti