Big Kaiser a MECPSE con il mandrino Mold Chuck in anteprima

Mold Chuck - Big Kaiser
Big Kaiser partecipa a MECSPE presentando in anteprima Mold Chuck, il mandrino che costituisce un’alternativa efficace al calettamento a caldo.

Big Kaiser partecipa a MECSPE, la principale fiera italiana dedicata alla manifattura e all’Industria 4.0 che si terrà a BolognaFiere dal 9 all’11 giugno, presentando in anteprima Mold Chuck, il mandrino dal design snello che costituisce un’alternativa efficace al calettamento a caldo.

Presso lo Stand D50 nel Padiglione 19, l’azienda svizzera parte del gruppo Big Daishowa, presenterà la sua gamma completa di utensili, portautensili e mandrini idraulici per una produzione più efficiente e sostenibile. Tra questi, anteprima europea assoluta per Mold Chuck, il mandrino dal design snello che costituisce un’alternativa efficace al calettamento a caldo.

Il mandrino Mold Chuck

Il mandrino Mold Chuck assicura una precisione di concentricità (runout) inferiore a 5 µm per lavorazioni ad alta velocità, fino a 15.000 rpm. Dispone di un profilo compatto e privo di interferenze, con bloccaggio laterale, perfetto per tutte quelle applicazioni dove è richiesto un ingombro molto contenuto del portautensili, come scanalature, spallamenti e fresature periferiche tipiche della costruzione di stampi.

Il mandrino è perfettamente bilanciato, e garantisce lavorazioni stabili e precise anche a velocità elevate. L’asportazione dei trucioli dalla zona di taglio è garantita grazie all’erogazione di refrigerante periferico dal gambo utensile direttamente nella zona di taglio da due ugelli.Mold Chuck si dimostra un’aggiunta preziosa negli shop degli stampisti, e di tutte quelle officine che devono eseguire il calettamento a caldo. Con i costi dell’energia in continuo aumento, calettare gli utensili diventa sempre più oneroso e sempre meno sostenibile, sia dal punto di vista economico che ambientale, in quanto comporta produzione di CO2. Con Mold Chuck, è possibile assicurare la massima qualità e precisione alle lavorazioni ad un costo sostenibile anche per le piccole aziende.

“Torniamo alle fiere in presenza dopo lo stop forzato della pandemia, e lo facciamo con rinnovato entusiasmo e portando al mercato nuove soluzioni frutto del costante lavoro di ricerca e sviluppo di BIG KAISER”, dichiara Giampaolo Roccatello, Chief Sales & Marketing Officer Europe. “Il mercato italiano, con le sue realtà produttive altamente specializzate, rappresenta da sempre un riferimento importante per Big Kaiser, e MECSPE costituisce la vetrina perfetta per presentare le nostre novità e tornare ad incontrare dal vivo i nostri clienti”.

Durante la 3 giorni di MECSPE a Bologna, Big Kaiser mostrerà il suo portfolio di portautensili e sistemi di barenatura modulare di alta precisione, che consentono di ottenere risultati eccellenti in tutte le applicazioni, anche in quelle più sfidanti, garantendo l’affidabilità dei processi, mantenendo sotto controllo i costi, riducendo lo spreco di materiali e contribuendo a rendere più efficienti e sostenibili le lavorazioni.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per