Quickparts introduce la tecnologia Nexa3D

Quickparts annuncia il servizio Express per le lavorazioni CNC, stampaggio a iniezione e stampa 3D con tecnologia Nexa3D
Quickparts annuncia il servizio Express per le lavorazioni CNC, stampaggio a iniezione e stampa 3D con tecnologia Nexa3D.

Quickparts annuncia il servizio Express per le lavorazioni CNC, stampaggio a iniezione e stampa 3D con tecnologia Nexa3D.

Quickparts, società specializzata nella produzione di prototipi e parti personalizzate on-demand tramite stampa 3D e tecnologie tradizionali, annuncia un nuovo servizio che offre la possibilità di produrre componenti con spedizione in giornata.

Il nuovo servizio è reso possibile grazie all’utilizzo di nuove tecnologie di produzione, come il processo di stampa 3D Lubricant Sublayer Photo-curing (LSPc) di Nexa3D e le innovative metodologie di lavorazione CNC e stampaggio a iniezione.

Il nuovo servizio Quickparts Express e Nexa3D

Il nuovo servizio Quickparts Express, che sarà prima lanciato negli Stati Uniti e successivamente in Europa all’inizio del 2023, offre tempi di produzione ai vertici del mercato per la realizzazione di parti personalizzate stampate in 3D, lavorate a CNC e stampate a iniezione.

Quickparts Express utilizza una tecnologia di stampa 3D all’avanguardia, in aggiunta ai processi di produzione convenzionali, per consegnare parti e prototipi personalizzati più velocemente che mai. Questo servizio offre una maggiore affidabilità della catena di fornitura, grazie alla produzione localizzata sia negli Stati Uniti che in Europa, il tutto con la stessa alta qualità che i clienti si aspettano da Quickparts.

Quickparts annuncia il servizio Express per le lavorazioni CNC, stampaggio a iniezione e stampa 3D con tecnologia Nexa3D

Siamo entusiasti di poter offrire ai nostri clienti la velocità e la qualità di cui hanno bisogno per rispondere alle attuali esigenze del mercato”, ha dichiarato Ziad Abou, CEO di Quickparts. “Quickparts Express riflette il nostro impegno nell’innovazione continua e nel servizio al cliente. Siamo orgogliosi di poter offrire questa tecnologia che aiuta i nostri clienti in tutti i loro progetti, grandi e piccoli.

Abbiamo lavorato a stretto contatto con Nexa3D e abbiamo adottato le loro stampanti 3D industriali e desktop, utilizzando il processo di stampa 3D ultraveloce LSPc per aiutare a soddisfare le esigenze dei nostri clienti, che ci richiedono tempi di produzione più rapidi e una qualità dei pezzi senza compromessi.”

“Nexa3D è stata fondata con l’obiettivo di digitalizzare le catene di fornitura in modo sostenibile, rendendo le stampanti 3D ultraveloci a polimeri facilmente accessibili ai professionisti e alle aziende di tutte le dimensioni“, ha dichiarato Nina Swienton, Chief Marketing Officer di Nexa3D. “Siamo entusiasti di collaborare con Quickparts per estendere ulteriormente la disponibilità della nostra tecnologia leader del settore e allo stesso tempo di fornire servizi di stampa 3D più velocemente che mai”.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti