Quando la termografia ha prezzi accessibili

RS Components è uno dei primi al mondo a offrire il nuovo sistema termografico Flir One Pro per dispositivi mobile, come smartphone e tablet. Caratterizzata da un sensore con una risoluzione più elevata (160×120), dall’innovativa funzione di elaborazione VividIR, che garantisce immagini più nitide, e da nuove funzioni per l’app di interfaccia, la famiglia Flir One di terza generazione è la soluzione ideale sia per i professionisti che per gli hobbisti. L’app può caricare le immagini termiche acquisite direttamente nella fotocamera dello smartphone, rendendo più semplice la condivisione tra colleghi o la pubblicazione sui social media. La nuova Flir One Pro offre molte delle funzioni che hanno reso famosi i suoi predecessori, tra cui la tecnologia MSX che sovrappone le immagini termiche ai contorni delle immagini della fotocamera a colori dello smartphone, per creare un’immagine più nitida e di più facile analisi. È inoltre disponibile l’innovativo connettore regolabile OneFit che facilita l’applicazione del modulo anche quando il dispositivo mobile è inserito nella custodia protettiva.

Per problemi difficili

Il sistema è adatto per i tecnici che hanno la necessità di risolvere problemi difficili da individuare, ad esempio perdite di energia, danni causati dall’acqua o guasti elettrici nascosti, inoltre è perfetta per la ricerca di guasti nel settore automotive, l’analisi di circuiti elettronici quali alimentatori o inverter, e il controllo di macchinari industriali. Grazie alla robusta struttura, il modulo è in grado di resistere alle dure condizioni di lavoro in cantiere e alle cadute da un’altezza di 1,8 metri. “Flir One Pro rappresenta un notevole passo avanti nel settore della termografia”, ha dichiarato Marco Nibioli, Sales Manager EMEA, Flir Systems. “Oltre a garantire immagini di qualità superiore e una migliore user experience a un prezzo contenuto, mette i vantaggi di un sistema termografico di qualità elevata alla portata di soggetti privati e piccole aziende”. Fabien Fournier, Senior Global Category Manager for Test and Measurement di RS, aggiunge: “RS è già in grado di evadere gli ordini della Flir One Pro, ci aspettiamo che il nuovo dispositivo riscuota un successo ancora maggiore della versione precedente tra i nostri clienti dei settori industriale, commerciale e hobbistica”. Sono disponibili due versioni: una dotata di connettore micro USB per dispositivi Android e una con connettore per dispositivi iOS. Entrambe le versioni sono disponibili da RS nelle regioni EMEA e Asia Pacifico.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi