“Nozioni di base sulla tecnica di incollaggio e trattamento delle superfici con plasma atmosferico”

Gehaeuseverklebung_geschlossen_bicolorGIOVEDI’ 15 MAGGIO ore 14:00

presso la NUOVA sede di Tecniche Nuove – Via Eritrea, 21 Milano

Questo seminario vuole gettare le basi sulla tecnologia di incollaggio, con particolare attenzione alle caratteristiche di utilizzo delle diverse sostanze chimiche disponibili (in particolare acriliche epossidiche e poliuretaniche) e all´effetto del trattamento di plasmatura in termini di attivazione/pulizia delle superfici. E’ sicuramente un argomento di attualita’ che riteniamo si debba approfondire come alternativa, in fase di progettazione, alle classiche giunzioni mediante saldature, rivettature, imbullonamenti, etc.

Programma:

14:00 registrazione dei partecipanti – introduzione al seminario

14:20 Delo – bdtronic: breve presentazione aziendale

14:30 Relatore Delo: caratterizzazione delle superfici: superfici, pulizia, adesione/coesione, concetto di bagnabilitá, trattamenti superficiali (plasmatura, corona, fiammatura)

15:15 Relatore bdtronic: pretrattamento plasma atmosferico, sistema bps, controllo dei parametri di processo

15:45 Coffe break

16:00 Relatore Delo:

– colle epossidiche mono e bi componenti

caratteristiche generali: chimica di base, metodo di polimerizzazione, limiti di utilizzo / tenuta

– colle acriliche ed epossidiche uv

caratteristiche generali: chimica di base, metodo di polimerizzazione, limiti di utilizzo / tenuta

– incollaggio perni filettati – alternativa alla saldatura per superfici plastiche

17:15 prove pratiche e discussione

Quota di partecipazione € 30,00 a persona

Quota di partecipazione per i soci AIPI € 20,00 a persona

L’iscrizione dovra’ essere inviata alla Segreteria AIPI segreteria@aipipromes.com entro il 7 maggio 2014.

Per coloro che sono iscritti ad un ALBO PROFESSIONALE vi forniremo i documenti necessari per il riconoscimento dei crediti per la formazione continua, da inviare al proprio collegio di appartenenza.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col