PVA Removal Station di Ultimaker per la post-elaborazione della stampa 3D

PVA Removal Station
PVA Removal Station consente una post-elaborazione delle parti quattro volte più veloce, eliminando in maniera più efficace il materiale di supporto.

Ultimaker presenta la PVA Removal Station per una post-elaborazione delle parti quattro volte più veloce. Permette di sviluppare i prodotti più velocemente, eliminando in maniera più rapida ed efficace il materiale di supporto

Ultimaker ha annunciato che la sua Ultimaker Platform sarà arricchita con la PVA Removal Station professionale. Oltre alle stampanti, al software, ai materiali e al supporto clienti dell’azienda, con la PVA Removal Station ora le stampanti 3D possono sviluppare prototipi più velocemente. Gli utenti saranno in grado di portare i loro prodotti sul mercato più rapidamente, accelerando il processo generale di sviluppo del prodotto.

Aumento della velocità

Le stampanti 3D che usano il PVA, o PolyVinyl Alcohol, come materiale di supporto richiedono una post-elaborazione per rimuoverlo. Ciò è possibile generalmente sciogliendo il PVA per un lungo periodo di tempo in acqua.

PVA Removal Station

A seconda delle dimensioni, della complessità del design e della densità della struttura di supporto, questo processo può richiedere più di un giorno per essere completato. La PVA Removal Station di Ultimaker riduce questo tempo fino al 75%. Riduce anche il tempo di operatività, poiché gli operatori non devono più rimuovere manualmente il PVA o controllare il processo di dissoluzione.

Processi più semplici e veloci

“Ultimaker è sempre alla ricerca di modi per rimuovere le barriere alla stampa 3D, per rendere i processi più semplici, rimuovere la complessità, assicurare una stampa riuscita. Sappiamo che le organizzazioni hanno sempre davanti la sfida di portare prodotti più complessi sul mercato più velocemente. La nostra nuova PVA Removal Station professionale è l’anello mancante della nostra piattaforma di soluzioni end-to-end, che aiuta i designer, gli ingegneri, gli architetti e i professionisti a guidare l’innovazione interna.

PVA Removal Station

La nostra intera piattaforma di stampa 3D, che ora include la PVA Removal Station, permetterà loro di accelerare i processi di prototipazione e sviluppo del prodotto, consentendo una rimozione sicura, rapida ed efficace del PVA anche dai progetti e dalle geometrie più complesse. I team potranno visualizzare processi di approvazione più rapidi, in modo che le organizzazioni possano funzionare più agevolmente ed essere più intelligenti”, ha dichiarato Jürgen von Hollen, CEO di Ultimaker.

Le caratteristiche principali

La stazione è facile da usare, pulire e manutenere. Riempita con 13,5 litri di acqua per sciogliere il PVA, la sua direzione di circolazione cambia automaticamente e la velocità può essere regolata secondo le necessità. Viene fornito con un contenitore e un divisore per fissare le stampe e tenerle immerse. L’indicatore di saturazione mostra se l’acqua deve essere cambiata, e il contenitore trasparente permette una rapida visione del processo di dissoluzione. La PVA Removal Station è di uso universale e sarà disponibile nella prima metà del prossimo anno.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta