Pulsanti capacitivi programmabili

Pulsanti capacitivi
Turck Banner Italia (sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza) presenta la serie di pulsanti capacitivi K30 Pro.

Da Turck Banner l’innovativa serie K30 Pro dalla quale emerge il dispositivo capacitivo da 30 mm, programmabile, perfetto per le funzionalità PICK-IQ e per la tecnologia IO-Link e che offre una personalizzazione avanzata dell’animazione, controllo LED e velocità di risposta più rapida.

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta l’innovativa serie di pulsanti capacitivi K30 Pro. Questa nuova serie di dispositivi si compone da una versione programmabile con il software ProEditor, con la quale è possibile personalizzare facilmente gli indicatori con una vasta gamma di colori e opzioni di animazione. La serie offre poi una versione IO-Link ed una ModBus con la funzionalità PICK-IQ.

Pulsanti capacitivi con animazioni avanzate

I modelli IO-Link danno pieno accesso alle impostazioni di colore, lampeggiamento, rotazione e attenuazione, nonché ad animazioni avanzate come la modalità di sequenza dinamica e il controllo LED. Sempre con i modelli IO-Link sono attuabili le impostazioni dell’uscita, inclusi i ritardi di attivazione e disattivazione, la funzione dell’uscita e lo stato dell’uscita. I modelli K30 Pro PICK-IQ™ offrono una velocità di risposta più rapida e una programmazione semplificata per la comunicazione Modbus RTU.

Controllo dinamico

La spia luminosa e uniforme della serie K30 Pro è una cupola illuminata del diametro di 30 mm che fornisce un controllo dinamico.

Gli operatori possono configurare il colore, il lampeggiamento, l’attenuazione e le animazioni avanzate come rotazione, stroboscopio, display a 2 colori, rotazione a 2 colori, lampeggiamento a 2 colori e inseguimento, nonché una varietà di opzioni di connettori.

Il robusto alloggiamento del nuovo pulsante della serie K30 Pro è in policarbonato IP66, IP67 e IP69K, resiste agli urti, al lavaggio ad alta pressione e alta temperatura e dunque garantisce prestazioni affidabili anche in ambienti operativi difficili.

Design ergonomico per un funzionamento semplice

Il pulsante capacitivo K30 Pro offre un’eccellente immunità ai falsi inneschi causati da spruzzi d’acqua, oli e altri materiali accidentalmente presenti in aree produttive.

Il suo design ergonomico non richiede alcuna particolare pressione fisica per funzionare, prevenendo così possibili stress su mani e polsi.

Il K30 Pro Touch può essere attivato a mani nude per un funzionamento semplice con il solo tocco di un dito. Il dispositivo si attiva perfettamente anche indossando guanti in lattice ma anche i classici guanti più pesanti da officina.

È ideale per le applicazioni pick-to-light e per pulsanti di chiamata in vari settori industriali.

Il nuovo pulsante K30 Pro trova ampie possibilità di applicazione nel settore dell’intralogistica, sui sistemi di trasporto, nel food and beverage e negli ambienti lavorativi nei quali si utilizza frequentemente il lavaggio anche ad alta pressione.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti