Karim Habib a capo del design di Infiniti Motor Company

Karim Habib, ex capo del design di BMW, sarà a capo del Design di Infiniti Motor Company a partire dal 1 luglio 2017. Habib vanta una lunga esperienza nel design automobilistico avendo collaborato con diversi marchi automobilistici premium, tra cui BMW e Daimler AG. Dal centro tecnico della società sito a Atsugi, in Giappone, Habib sovraintenderà al team di progettazione mondiale di Infiniti in Giappone, Pechino, Cina, San Diego (Stati Uniti d’America) e Londra (Regno Unito) riportando ad Alfonso Albaisa, appena nominato Senior Vice President Global Design di Nissan Motor Corporation.

” Siamo felici di avere Karim a capo dei nostri team globali del design di Infiniti. Durante la sua carriera di designer ed in qualità di capo di team globali ha sempre creato un design moderno e stimolante “, ha commentato Alfonso Albaisa. “Karim è molto abile a catturare il cuore e la passione di una marca, conferendo allo stesso tempo un carattere unico ad ogni progetto. Non vedo l’ora che Karim ispiri le nostre squadre a formare la prossima generazione di Infiniti”.

” Karim vanta un solido background, collezionando un alto numero di risultati record nel  design automobilistico e ha la conoscenza e la mentalità adatta a sviluppare un marchio premium globale”, ha detto Roland Krueger, Presidente mondo di Infiniti Motors Limited ” Il design è uno dei pilastri fondamentali del nostro sviluppo globale del marchio. Karim porta capacità di progettazione uniche in grado di accelerare il progresso di Infiniti verso l’obiettivo di catturare ed espandere la nostra quota nel mercato globale del lusso.”

Karim Habib ha recentemente guidato il team BMW Brand Design a Monaco di Baviera, in Germania, dove è stato responsabile di vetture e concept car, come la X1, la X2 Concept e l’omaggio a CSL. Precedentemente ricopriva il ruolo di capo della Advanced Design per Daimler, ha lavorato sull’attuale Mercedes-Benz Classe C, nonché sulla nuova smart. Ha iniziato la sua carriera in BMW in Advanced Design dove è stato responsabile per la progettazione della precedente Serie 7 e della concept CS.

Habib è entrato nell’industria automobilistica dopo aver conseguito una laurea in ingegneria meccanica presso la McGill University di Montreal, in Canada ed una laurea di design all’Art Center College di Design di Pasadena, Stati Uniti d’America.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per