Prototal UK si unisce al Roboze Distributed Manufacturing Network

Prototal e Roboze
Prototal si unisce a Roboze 3D Parts Network per accelerare l'adozione di servizi distribuiti di stampa 3D con materiali ad alte prestazioni.

Prototal, uno dei maggiori fornitori di soluzioni industriali del Nord Europa, si unisce a Roboze 3D Parts Network per accelerare l’adozione di servizi distribuiti di stampa 3D con materiali ad alte prestazioni.

Una nuova partnership innovativa alimenta il futuro della digitalizzazione produttiva: Prototal UK e Roboze mettono insieme le proprie forze per accelerare l’adozione di polimeri ad alte prestazioni nella produzione additiva e ribaltare il modello produttivo classico a favore della produzione distribuita e locale.

Gli sconvolgimenti degli ultimi decenni forgiati da crisi economiche, geopolitiche e sanitarie, hanno messo a dura prova il comparto manifatturiero globale e sempre più organizzazioni sono alla ricerca di nuovi metodi e tecnologie per far fronte alle rapide deformazioni del mercato, apprendendo e creando nuovi vantaggi competitivi. Tra i temi di maggiore interesse, l’approccio della produzione distribuita sta raccogliendo il favore della comunità industriale. Inoltre, questo contesto sta anche costringendo le aziende a riconsiderare le loro scelte riguardo le materie prime utilizzate, soprattutto nel mondo del metallo, dove c’è un aumento dei prezzi sia a monte che lungo tutta la catena di trasformazione.

La produzione distribuita prevede l’allocazione di centri produttivi vicini al punto di utilizzo, contribuendo alla trasformazione digitale delle impese e abilitandole a nuove possibilità di risparmio e di business. Se fino a questo momento è sempre stata legata a piccole realtà, il trend del “reshoring” nell’ultimo periodo ha coinvolto non più esclusivamente piccole reti manifatturiere, ma anche realtà internazionali che hanno identificato numerosi benefici – economi, sociali ed ambientali – riconducibili all’utilizzo di questo strategico modello.

Prototal Industries

Prototal Industries, attualmente con sedi in 6 paesi in Europa, fornisce servizi di produzione additiva con polimeri ad alte prestazioni da oltre 20 anni, e Roboze, fornitore delle stampanti 3D più industrializzate al mondo specializzate nella produzione di parti con super polimeri e materiali compositi, sono fortemente convinti di questo nuovo modello strategico. I polimeri e i compositi di Roboze permettono la sostituzione dei metalli in varie applicazioni industriali soprattutto per quei settori come l’aerospaziale e la difesa, i trasporti e l’automazione, dove il peso gioca un ruolo chiave nel determinare l’efficienza, con prezzi della materia prima molto meno volatili dei metalli.

Rinomato in tutto il mondo per la produzione di componenti polimerici ad alte prestazioni con standard di qualità ineguagliabili, Prototal UK è il fornitore preferito di produzione additiva per migliaia di clienti nei settori aerospaziale, motorsport, automobilistico, medico e industriale, a livello globale.

“Siamo lieti di aver aggiunto la tecnologia Roboze alla nostra offerta di produzione additiva. Il potenziale che questa macchina ha per sconvolgere il divario di produzione additiva di polimeri e metalli è vasto e non vediamo l’ora di condividere i benefici connessi con i nostri clienti. Essere parte del network 3D Parts ci permette anche di avere una grande partnership tecnica con Roboze e di educare in modo collaborativo il mercato britannico”. dice Martin Nottingham, MD di Prototal UK.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta