Protolabs: anche l’alluminio anodizzato nella produzione on-demand

Protolabs aggiunge il servizio di anodizzazione dell’alluminio alla propria offerta di soluzioni di fabbricazione on-demand, ed è così in grado di assistere i clienti lungo l’intero processo di realizzazione di pezzi, dalla fase di progettazione iniziale alla consegna di componenti finiti dotati di rivestimento protettivo o rifinitura estetica. Riprendendo le parole di Stephen Dyson, Special Operations Manager presso Protolabs: “Protolabs è cresciuta rapidamente, poiché i clienti riconoscono il vantaggio di utilizzare i nostri servizi di fabbricazione digitale per la realizzazione rapida di prototipi e pezzi di produzione on-demand.”. “Parlando con i nostri clienti abbiamo compreso che, nel caso di bisogno di anodizzare un pezzo in alluminio, spesso era difficile identificare il fornitore adatto e gestirne i rapporti separatamente: non solo era necessario emettere un ordine di acquisto separato, ma i fornitori spesso accettavano solo ordini per quantità significative di pezzi.”

Un unico fornitore per la fabbricazione

“L’opportunità di affidare l’intero processo di fabbricazione a un unico fornitore offre notevoli vantaggi al cliente, poiché significa che i pezzi finiti sono spediti nel giro di pochi giorni lavorativi e il nostro team di tecnici è in grado di offrire assistenza in tutte le fasi del processo di sviluppo, ovvero dalla progettazione iniziale all’identificazione dell’approccio migliore per la finitura anodizzata.” Ha concluso Dyson. L’anodizzazione consiste nell’applicare al pezzo un rivestimento sottile e protettivo che forma uno strato di ossido. Tale strato forma una barriera efficace contro la corrosione e accresce la resistenza all’abrasione, oltre a produrre un effetto estetico che migliora l’aspetto della finitura superficiale e consente anche la successiva colorazione del pezzo, ove richiesto. Protolabs offre due livelli di anodizzazione, già da oggi disponibili: per i pezzi che necessitano di protezione contro ambienti di utilizzo particolarmente ostili, Protolabs offreil servizio di anodizzazione dura in linea con la norma ISO 10074 mentre se il cliente richiede una semplice finitura estetica, l’anodizzazione decorativa ISO 7599 rappresenta la soluzione più indicata. Il servizio è disponibile per i pezzi fabbricati in alluminio 6082 e 7075. Tutti i pezzi anodizzati vengono sigillati come parte del processo standard, a meno che la superficie non debba essere verniciata; in tal caso il nostro team di tecnici provvederà a fornire una consulenza adeguata.

 

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti