Protolabs aggiunge la tecnologia PolyJet alla sua offerta di servizi di stampa 3D

Protolabs, azienda leader che opera online utilizzando tecnologie avanzate nel campo della realizzazione rapida di prototipi e componenti prodotti in volumi medi e ridotti, ha annunciato oggi l’aggiunta della tecnologia PolyJet al suo servizio di stampa 3D industriale in Europa. PolyJet offre ai progettisti e agli ingegneri la capacità di produrre prototipi elastomerici e sovrastampati quale alternativa all’investimento in utensileria. I designer, e tutti coloro che sviluppano un prodotto possono avvalersi del PolyJet per creare pezzi stampati in formati 3D sia da materiali elastomerici che rigidi, così come in colori multipli. La selezione dei materiali include una gamma di opzioni con differente durezza Shore-A adatte a soddisfare qualsiasi applicazione, in termini di durevolezza. I pezzi realizzati con PolyJet presentano superfici lisce e sono in grado di supportare geometrie complesse con caratteristiche flessibili.

Atteggiamento imparziale nei confronti delle diverse tecnologie

“L’aggiunta del PolyJet conferma i nostri sforzi per espandere ulteriormente le nostre capacità mantenendo un atteggiamento imparziale nei confronti delle diverse tecnologie,” ha dichiarato Daniel Cohn, General Manager per l’Europa centrale. “Siamo fermamente convinti dell’importanza di offrire una varietà di opzioni di produzione affinché i nostri clienti possano scegliere il processo che meglio si adatti alla loro applicazione specifica.” Come altri processi di Stampa 3D, PolyJet realizza i pezzi strato dopo strato. La macchina nebulizza goccioline di fotopolimeri liquidi sulla piattaforma di stampa, dove vengono immediatamente polimerizzati con luce UV. A realizzazione completata, le strutture di supporto vengono rimosse e i pezzi sono pronti, senza richiedere finiture aggiuntive.

Cinque tecnologie

Il servizio di Stampa 3D di Protolabs include ora cinque tecnologie: stereolitografia, sinterizzazione laser selettiva, sinterizzazione laser diretta dei metalli, Multijet Fusion e PolyJet. Il software proprietario e l’approccio digitale dell’azienda alla produzione permettono ai clienti di caricare un file CAD 3D del loro progetto sul sito protolabs.it, ottenere un preventivo immediato e ricevere i pezzi stampati in 3D in pochi giorni.

 

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),