Proto Labs presenta nuovi materiali e introduce i nuovi processi di prototipazione rapida per il settore nautico

Proto Labs, protagonista mondiale nella fornitura rapida e in volumi ridotti di prototipi e pezzi su misura, presenta tutte le nuove soluzioni per la prototipazione rapida in diversi materiali, pensate per progettisti e designer nel settore nautico: i servizi che accompagnano il progettista e il designer dal primo prototipo fino al componente finito, consentendo così la qualificazione del componente, la sua certificazione e i test funzionali proprio perché rispondono alle caratteristiche estetiche e alle specifiche meccaniche dell’oggetto finito.

Proto Labs è specializzata nella stampa tridimensionale, oltre che nella tornitura e fresatura con macchine a controllo numerico e nello stampaggio a iniezione, permettendo così di utilizzare quasi tutti i materiali, dalle materie plastiche ai metalli.

“Proto Labs permette di tagliare drasticamente i tempi della fase di test prima dell’immissione nel mercato dei propri prodotti” sottolinea Stefano Mosca, Territory Manager di Proto Labs e responsabile per il mercato italiano “e vogliamo far capire che Proto Labs è in grado di trasformare la prototipìa in tempi rapidi, in una possibilità reale anche per prototipi su misura e in tempi ridotti. In Proto Labs si può ottenere velocemente la quotazione e ordinare direttamente online, ottenendo un supporto completo, dal progetto al prototipo, anche in un sol giorno dall’ordine.”

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi