ProJet MJP 2500W Plus, la nuova soluzione per la stampa 3D di 3D Systems

ProJet MJP 2500W Plus
3D Systems introduce ProJet MJP 2500W Plus: la nuova soluzione di stampa 3D per gioielleria che migliora notevolmente la produttività.

3D Systems introduce ProJet MJP 2500W Plus: la nuova soluzione di stampa 3D per gioielleria che migliora notevolmente la produttività.

3D Systems annuncia l’introduzione della stampante ProJet MJP 2500W Plus. Questa nuova soluzione è stata progettata specificamente per produrre complessi modelli di gioielli di alta qualità, stampati in 3D in pura cera, con velocità e precisione ineguagliate, per l’uso nel processo di fusione a cera persa. ProJet MJP 2500W Plus, appositamente sviluppata per rispondere alle esigenze particolari del settore della gioielleria, consente di produrre modelli per fusione in cera al 100% ad alta risoluzione in poche ore. Inoltre, la nuova modalità di stampa ad alta risoluzione rende possibile la creazione di modelli per fusione in cera pura con una superficie eccezionalmente liscia, che richiedono meno finitura, riducendo così gli scarti di metalli preziosi. Questo favorisce la creazione, l’iterazione e la produzione veloci e convenienti di tutti gli stili di gioielli, incluse le geometrie più complesse.

La nuova modalità di stampa della ProJet MJP 2500W Plus

La necessità di ricorrere alla lucidatura manuale può comportare un notevole dispendio di risorse, sia in termini di manodopera specializzata sia di materiali, con un conseguente impatto negativo sulla redditività.

Per superare questa sfida, la stampante 3D ProJet MJP 2500W Plus offre una nuova modalità di stampa ZHD che migliora sensibilmente la risoluzione verticale, senza aumentare il consumo di cera. La finitura superficiale di alta qualità così ottenuta riduce la necessità di eseguire la lucidatura manuale delle parti finite; ne consegue la riduzione al minimo degli scarti di metallo prezioso, che a sua volta ha un impatto positivo sulla redditività. Inoltre, grazie alla minore necessità di lucidatura, i clienti possono produrre design sempre più complessi che risulterebbero difficili da lucidare.

Per soddisfare domanda e alti standard qualitativi, sono necessarie la rapida iterazione dei progetti e la personalizzazione, oltre alla capacità di produrre volumi elevati. La stampante ProJet MJP 2500W Plus è stata progettata per aiutare i clienti ad aumentare la resa anche del 25% rispetto alle soluzioni attualmente disponibili.

La maggiore produttività della stampante consente di ridurre i tempi di completamento delle parti e offre più flessibilità per la programmazione delle costruzioni. Se utilizzata come parte della soluzione di stampa MultiJet completa di 3D Systems per la fusione di gioielli, comprendente la stampante ProJet MJP 2500W Plus, i materiali in cera VisiJet e il software 3D Sprint, consente di creare, in modo veloce e uniforme, modelli sacrificali per fusione in cera al 100% altamente precisi e dettagliati, per la produzione ad alta capacità di gioielli.

ProJet MJP 2500W Plus utilizza materiali VisiJet in cera al 100%

ProJet MJP 2500W Plus utilizza materiali VisiJet in cera al 100% per stampare in 3D modelli di gioielli fedeli al progetto CAD, con eccezionale definizione, bordi nitidi precisi e dettagli estremamente accurati. La cera VisiJet fonde come le cere classiche, senza residui di cenere, per fusioni prive di difetti.

La resistenza del materiale offre una buona maneggevolezza e la possibilità di riprodurre dettagli particolareggiati, mentre i colori ad alto contrasto consentono una facile visualizzazione dei dettagli più minuti. Inoltre, le funzionalità avanzate del software 3D Sprint di 3D Systems consentono agli utenti di semplificare il flusso di lavoro dal file al modello.

Il valore del mercato della produzione additiva di gioielli supera 2 miliardi di dollari

“La produzione di gioielli richiede la capacità di realizzare design creativi complessi”, sottolinea Scott Anderson, vicepresidente, responsabile di segmento, 3D Systems. “Secondo le stime, il valore del mercato della produzione additiva di gioielli supera 2 miliardi di dollari ed è in rapida crescita grazie all’aumento di produttività, qualità, flessibilità e libertà di progettazione reso possibile da questa tecnologia.

Oggi, abbiamo il piacere di presentare la stampante ProJet MJP 2500W Plus, che offre una risoluzione e una produttività più elevate, senza eguali nel settore. Questa innovazione consente ai nostri clienti di realizzare stili di design eccezionali e di ridurre, al contempo, i tempi di produzione dei modelli e i costi operativi, per rispondere alle esigenze della personalizzazione di massa. Grazie alla fusione diretta affidabile e ripetibile resa possibile dalla nostra soluzione in cera al 100%, gli utenti saranno in grado di produrre modelli per fusione di alta qualità a costi contenuti, con tempi di completamento rapidi e resa elevata”.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col