Progettate per le curve: guide lineari igus

PM0615-1Oltre alle guide lineari tradizionali drylin W, già ampiamente utilizzate e testate, igus ha sviluppato una nuova offerta di guide lineari per offrire una soluzione affidabile ed economica anche per scorrimenti curvi. I profili di guida sono realizzati in alluminio e sono dotati di un rivestimento anodizzato duro. I carrelli realizzati appositamente, possono ora effettuare le curve senza traballare o bloccarsi. Inoltre, è possibile aggiungere dei sistemi di fermo manuali. L’installazione semplice e il funzionamento agile rappresentano i punti di forza di questo nuovo sistema, che come tutti i sistemi drylin coniuga bassi coefficienti di attrito e un funzionamento pulito senza lubrificazione. I profili in alluminio drylin sono facili da lavorare e sono estremamente leggeri.

Utilizzati nelle cabine di guida

PM0615-2La cabina di guida di una macchina agricola è un buon esempio di come le guide curve possano accrescere la flessibilità nella regolazione di monitor, sedili o altri accessori e possano teoricamente adattarsi alla struttura generale della macchina. Ogni macchina agricola necessita di un telaio di dimensioni specifiche. Componenti adattabili e modulari consentono di realizzare soluzioni personalizzabili. La guida curva drylin può essere configurata online. Stanti alcuni limiti fisici, gli utenti possono scegliere il raggio di curvatura per adattarsi al meglio alla cabina di guida. igus produce le guide in base a tali specifiche e fornisce anche guide singole e cuscinetti lineari della gamma drylin W e drylin T.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta